www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7877

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.309

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 80 di 117

... | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Gratitudine, Ingratitudine

Non c'è schiavo più legato, che all'amico l'obbligato. >>Condividi

La somma potestà è la potestà del gladio, cioè della morte e della vita, ed in colui risiede nel quale si se . . . >>Segue

Dominio d'uno buono si dice Regno e Monarchia; d'uno malo si dice Tirannia; di più buoni si dice Aristocrazi . . . >>Segue

Assistiamo a un revisionismo reazionario che apre la strada alla democrazia autoritaria, da noi e nel resto . . . >>Segue

Non ha maggiore inimico l'uomo che sé medesimo; perché quasi tutti e' mali, pericoli e travagli superflui ch . . . >>Segue

Il disprezzo del passato o è ignoranza o è paura. >>Condividi

Attento mentre parli. Con le tue parole tu crei un mondo intorno a te. >>Condividi

" Ognuno ha quel che si merita... e neanche tutto! " >>Condividi

 


Amor che nella mente mi ragiona cominciò egli a dir si dolcemente che la dolcezza ancor dentro mi suona... . . . >>Segue

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo. >>Condividi

L’uomo saggio impara molte cose dai suoi nemici >>Condividi

Sono avanti cent’ anni >>Condividi

Chiedi e ti sarà dato >>Condividi

Ingiurie, Offese

Non c'è tizzone che non abbia il suo fumo. >>Condividi

Tra i 30 ed i 40 anni vorremmo avere degli amici. Tra i 40 ed i 50 sappiamo che non ci salveranno poi tanto . . . >>Segue

Io sono così perchè rispecchio quello che ho dentro. >>Condividi

Il guaio di molte donne è che si emozionano per un nonnulla e poi se lo sposano >>Condividi

" Se qualcosa può andar male, lo farà " >>Condividi

" Cè un limite oltre il quale la sopportazione cessa di essere una virtù " >>Condividi

Se hai i soldi siedi altrimenti stai in piedi. >>Condividi

 





Donna, Matrimonio

La donna e l'orto vuole un sol padrone. >>Condividi

Miscellanea

I discepoli diventano una seccatura quando cominciano ad ancorare e pietrificare i loro mahatma. Il pensiero . . . >>Segue

Ogni atto di ribellione esprime nostalgia per l'innocenza e una richiesta all'essenza dell'essere. >>Condividi

La politica e il fato dell'umanità vengono forgiati da uomini privi di ideali e grandezza. Gli uomini che ha . . . >>Segue

Le statistiche sanitarie dicono che un uomo su quattro soffre di qualche disturbo mentale. Pensa ai tuoi tre . . . >>Segue

La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha. >>Condividi

Frode, Rapina

Tre cose fanno l'uomo ricco, guadagnare e non ispendere, promettere e non attendere, accattare e non rendere . . . >>Segue

Gioco

Al gioco si conosce il galantuomo. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Tutti siamo figiuoli d'Adamo >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Non tutte le pecore sono per il lupo. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.