Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
VIVERE |
La mancanza di qualcosa che si desidera e' una parte indispensabile della felicita'. >>Condividi
|
|
|
Solo chi non sa dove va puo' andare lontano >>Condividi
|
|
|
Colui che accetta la donna come Dio l'ha fatta, le rende giustizia. >>Condividi
|
|
|
Colui che crede fortemente in se stesso vive con i piedi pesantemente poggiati su una nuvola >>Condividi
|
|
|
Tutti gli uomini per natura desiderano di sapere. >>Condividi
|
|
|
La gratitudine è un sentimento che invecchia presto. >>Condividi
|
|
|
Il nemico avanza, noi arretriamo; il nemico si accampa, noi facciamo azioni di disturbo; il nemico è stanco, . . . >>Segue
|
|
|
Il nostro teatro, a differenza di quello di Pirandello o di Cecov, non è un teatro borghese, un teatro di pe . . . >>Segue
|
|
|
|
Quel che al mondo ascolta più stupidaggini è forse un quadro da museo. >>Condividi
|
|
|
L'amore, quando la vita ci incalza, è solo un'onda più alta fra le onde. >>Condividi
|
|
|
Non assomigli più a nessuna da quando ti amo. >>Condividi
|
|
|
Non bisogna mai lasciare tracce >>Condividi
|
|
|
C’è un tempo per pescare e un tempo per asciugare le reti. >>Condividi
|
|
|
Chi cavalca una tigre ha timore di scendere. >>Condividi
|
|
|
Alcuni fidanzamenti finiscono felicemente, altri con il matrimonio. >>Condividi
|
|
|
Piangevo perchè non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza i piedi. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Se la capra si denegasse, le corna la manifesterebbero. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Se la pillola avesse buon sapore, dorata non sarebbe per di fuore. >>Condividi
|
|
|
L'Africa è la cosa più bella che esista al mondo. Il suo odore e i suoi finti cavalli, ovvero le zebre, non . . . >>Segue
|
|
|
Il più utile dei talenti è di non usare mai due parole quando una è sufficiente. >>Condividi
|
|
|
|
Il principale compito della cultura, la sua vera ragione d'essere, è di difenderci contro la natura. >>Condividi
|
|
|
Naturalmente domina il maschio alla femmina, il padre al figliuolo, il vecchio al giovane, il forte al debol . . . >>Segue
|
|
|
Omnia Romae Cum Pretio >>Condividi
|
|
|
Horresco Referens >>Condividi
|
|
Li omini che van sopra li alberi andando in zoccoli |
Saran sì grande i fanghi, che li omini andranno sopra li alberi de’ lor paesi. >>Condividi
|
|
Le terre lavorate |
Vedrassi voltare la terra sotto sopra, e risguardare li oppositi emisperii e scoprire le spilonche a ferocis . . . >>Segue
|
|
|
La memoria dei beni fatti, appresso l’ingratitudine, è fragile. >>Condividi
|
|
|
Un cretino ricco è un ricco, un cretino povero è un cretino. >>Condividi
|
|
|
Non è magnanimo chi è generoso con la roba altrui. >>Condividi
|
|
|
non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è proprio perché non osiamo che le cose sono difficil . . . >>Segue
|
|
Pagina 83 di 117
... |
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
...