Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'omo e gli animali sono propio transito e condotto di cibo, sepoltura d'animali, albergo de' morti, facendo . . . >>Segue
|
|
|
Credi nella bellezza e nel suo fascino eterno, in questa vita e forse nell'altra. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Non fu mai gloria senza invidia. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Astio e invidia non morì mai. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia nacque e morirà con gli uomini. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Se l'invidia fosse febbre, tutto il mondo n'avrebbe. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Can dell'ortolano, non mangia la lattuga, e non la lascia mangiare agli altri. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi non può benedire, non puo maledire. >>Condividi
|
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi vuole il malanno, abbia il mal'anno e la mala pasqua. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Malizia mai non caccia malizia. >>Condividi
|
|
|
Chi te vo' bene cchiù de mamma, te 'nganna. - Chi ti vuole bene più della mamma, ti inganna. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi si vuol riaver, non giochi più. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Fate del bene al lupo, che il tempo l'ha ingannato. >>Condividi
|
Dicesi del far bene a chi non lo merita. (SERDONATI.) |
|
L'incostanza è causata dalla consapevolezza della falsità dei piaceri presenti, e dall'ignoranza di quelli a . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Quel ch'è permesso in gioventù, non è permesso in vecchiaia. >>Condividi
|
|
|
La felicità è come quando si inghiotte improvvisamente uno spicchio splendente di sole nel pomeriggio. . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
L'estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino. >>Condividi
|
|
|
Fatica da bestia fa crescere il mucchio, ma rende triste la vita. >>Condividi
|
|
|
Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia. Il vero amore è una quiete accesa. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Non è buono mangiar ciliegie co' signori. >>Condividi
|
Ammoniscono degli inconvenienti i quali nascono dal mescolare insieme condizioni disuguali. |
|
Mestieri, Professioni diverse |
Co' gran signori bisogna usar poche parole. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Amor di signore, amore di donnola. >>Condividi
|
Perché d'ordinario non ha fondamento o tradisce. (Prov. spagnuolo.) |
|
I libri possono servire qualsiasi padrone, del resto la nostra storia recente ci ha insegnato che i più prep . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Il male non vien mai tanto tardi, che non sia troppo presto. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Non vien sì tardi il mal che non sia presto. (BERNI, Orlando.) >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il troppo grasso fa l'occhio cieco. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Sono le due maggiori fatiche della massaia. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Se il matrimonio durasse un anno, tutti si mariterebbero. >>Condividi
|
|
|
Ogni volta che basta una sola persona per eseguire un compito con la dovuta applicazione, il compito viene e . . . >>Segue
|
|
|
L'equilibrio conducente alla pace, la così detta bilancia dei poteri, è menzogna inefficace, se non è bilanc . . . >>Segue
|
|
Pagina 88 di 117
... |
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
...