www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8407

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.492

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 91 di 117

... | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Amore

Io Ti amerò finché l'oceano verrà piegato in due e steso ad asciugare. >>Condividi

Sfortunatamente l'equilibrio della natura decreta che una sovrabbondanza di sogni comporta un crescente pote . . . >>Segue

Vanità. Deferenza significa scomodatevi. >>Condividi

Chi non vede la vanità del mondo è vano a sua volta. Ma poi, chi non la vede, tranne i giovani immersi nel f . . . >>Segue

Così grande è la dolcezza della gloria che, a qualunque oggetto si riferisca, fosse pure la morte, la deside . . . >>Segue

L'uomo ordisce e la fortuna tesse. >>Condividi

Una linea geografica coincidente con un principio morale e politico determinato, una volta concepita e conse . . . >>Segue

Le laide e sciocche consuetudini sono la corruzione della nostra vita. >>Condividi

 


Vale più un amico nella sfortuna che cento amici nella fortuna. >>Condividi

Piuttosto che fermarsi a mezza via, val meglio non cominciare. >>Condividi

Amare qualcuno significa desiderare di invecchiare accanto a lui. >>Condividi

Esperienza

Chi sa la strada può andar di trotto. >>Condividi

Qui si fa l'Italia o si muore! >>Condividi

Non manca mai a nessuno una buona ragione per uccidersi. >>Condividi

Il buon senso c'era: ma se ne stava nascosto per paura del senso comune >>Condividi

DONNA

Il piu' delle volte un'aria di dolcezza o fierezza in una donna, non significa che essa sia dolce o fiera : . . . >>Segue

Giustizia, Liti

Chi comanda non suda. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi dice parlamento, dice guastamento. >>Condividi

Antico proverbio fiorentino dei tempi della Repubblica: fare parlamento allora significava chiamare il popolo in piazza; il che ogni volta portava seco qualche mutazione nello Stato. ed era ogni volta cagione di scandali.

Giustizia, Liti

Chi fa la legge, servarla degge. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi fonda in sul popolo fonda in sulla rena. >>Condividi

Sul popolo, cioè su quella parte mobile d'esso popolo che ad ogni vento si leva in alto, e levata, si disgrega; e perché sola si mostra e sola si muove, acquista un nome che si conviene a tutti: cercate più in giù e troverete il terreno sodo.

 





Non c'è niente di più esilarante che l'esser preso di mira senza successo. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Dove son femmine e oche, non vi son parole poche. >>Condividi

Quando il tempo è denaro, sembra morale risparmiarlo, specialmente il proprio. >>Condividi

Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in gra . . . >>Segue

La decadenza del dono si specchia nella penosa invenzione degli articoli da regalo, che presuppongono già ch . . . >>Segue

L'epoca passata, epoca che è finita con la rivoluzione francese, era destinata ad emancipare l'uomo, l'indiv . . . >>Segue

Il cane ha quattro zampe ma sempre prende un solo cammino. >>Condividi

Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la strada. >>Condividi

I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini trovano il nulla nel tutto. >>Condividi

Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la facoltà di cambiare il nostro desti . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.