Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Amore: generare senza possedere. Nutrire senza creare dipendenza. >>Condividi
|
|
|
Se cuociamo a fuoco lento, non brucierà ciò che prepariamo. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Pasqua di Befana, la rapa perde l'anima. >>Condividi
|
Come dicesse, si vuota. I contadin chiamano pasqua tutte Ie feste maggiori. |
Economia domestica |
Chi non ha servitori non ha peccati. >>Condividi
|
|
SAPERE |
C'e' un sentiero che si forma a mano a mano che il terreno e' sgombrato dall'importanza che davamo alle cose . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio è vedova sedere, ch'essere maritata e male avere. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio il marito senza amore che con gelosia. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Un asin di vent'anni è più vecchio d'un uomo di sessanta. >>Condividi
|
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Bel frizzo d'un vecchio a un giovane che millantavasi di sua fresca età. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
che fosse corrono istorie, ma nessuna bella o probabile; io ve la risparmio. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi erra nelle diecine, erra nelle migliaia. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Di là dal podere non ci si va. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi vuol fare, non dorme. >>Condividi
|
Sta qui a indicare i danni o l'impazienza dell'indugio. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi non fa il nodo, perde il punto. >>Condividi
|
È tolto dall'opera dei sarti e delle cucitrici; si dice anche: Legala bene, e poi lasciala andare. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi non ci bada, non se n'avvede. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Ogni buona arte è realismo d'un tipo o d'un altro >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il fisco è come l'idropico. >>Condividi
|
Cresce il corpo e impiccollisce le membra. |
|
Le corna sono come i denti: fanno male quando spuntano. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Tanto è mercante quello che perde che quello che guadagna. >>Condividi
|
|
|
Bellezza é l'eternità che si contempla in uno specchio; e noi siamo l'eternità, e noi siamo lo specchio. . . . >>Segue
|
|
|
|
La fede è conoscenza del cuore e oltrepassa il potere della dimostrazione. >>Condividi
|
|
|
Anch'io come tutti, avevo letto dei racconti sui giornali. Ma certo esistevano libri speciali che non ho mai . . . >>Segue
|
|
|
Un bacio sulla mano può farti sentire meglio, ma una tiara di diamanti è per sempre. >>Condividi
|
|
|
Libbirtati e saluti cui ha, è riccu e nun lu sa. - Chi ha salute e libertà, è ricco e non lo sa. >>Condividi
|
|
|
La democrazia ha origine nell'idea che coloro che sono eguali sotto un qualsiasi rispetto sono eguali sotto . . . >>Segue
|
|
|
E' bene, nella vita come ad un banchetto, non alzarsi né assetati né ubriachi. >>Condividi
|
|
|
Pompidou. “Il primo è un politico che si pone al servizio del suo Paese. L’altro è uno statista che pone il . . . >>Segue
|
|
Fallacia dei giudizi |
I ragazzi e i pazzi credono che vent'anni e venti lire non debban mai finire. >>Condividi
|
|
|
Lamore è più raro dellingegno stesso. E lamicizia è più rara dellamore. >>Condividi
|
|
|
Io ti ringrazio, Amore, d ogni pena e tormento, e son contento ormai d ogni dolore. >>Condividi
|
|
Pagina 92 di 117
... |
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
99
|
100
|
101
|
102
|
...