Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
È così necessaria la follia degli uomini che non essere folli vorrebbe dire esserlo in un altro modo. . . . >>Segue
|
|
|
Ci sono solo due tipi di uomini, i giusti che si credono peccatori, e i peccatori che si credono giusti. . . . >>Segue
|
|
|
Niente è tanto insopportabile per l'uomo come il rimanere in un riposo assoluto, senza passione, senza affar . . . >>Segue
|
|
|
Se vivere senza cercare ciò che si è rappresenta un accecamento soprannaturale, è ben terribile vivere male . . . >>Segue
|
|
|
Con innocenza e purezza io custodirò la mia vita e la mia arte. Non opererò coloro che soffrono del male del . . . >>Segue
|
|
|
In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volon . . . >>Segue
|
|
|
Sarebbe molto più utile tenere le telecamere accese su certe situazioni prima, e non solo dopo i fatti. . . . >>Segue
|
|
|
I telegiornali tendono a riportare quello che i politici dicono sulla realtà e non la realtà vera e propria. . . . >>Segue
|
|
|
|
Sono una ragazza ingenua ma provveduta, protetta ma non troppo. >>Condividi
|
|
|
Quando arrivai a New Orleans mi assicurai di non alloggiare in un casino, anche se tutta la città ci assomig . . . >>Segue
|
|
|
Chi beve vino campa più del medico che glielo proibisce. >>Condividi
|
|
|
L'unica vittoria in amore è la fuga. >>Condividi
|
|
|
All'uomo impicciato, quasi ogni cosa è un nuovo impiccio! >>Condividi
|
|
|
Ho per le mani un soggetto di tragedia al quale desidero dedicarmi senza indugio per terminarlo nell'inverno . . . >>Segue
|
|
|
La nostra felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta. . . . >>Segue
|
|
|
Le prospettive della vita dipendono dalla diligenza; l’artigiano che vuole perfezionare la sua opera deve pr . . . >>Segue
|
|
|
Le stelle sono buchi da cui filtra la luce dell’infinito. >>Condividi
|
|
STUPIDITA |
Solo la stupidità umana può dare l'idea dell'infinito. >>Condividi
|
|
|
Il dipintore disputa e gareggia colla natura. >>Condividi
|
|
|
La ragione non conosce le ragioni del cuore. >>Condividi
|
|
|
|
Quando si è avuta una volta la fortuna di amare intensamente, si spende la vita a cercare di nuovo quell'ard . . . >>Segue
|
|
|
Non si viaggia per viaggiare, ma per aver viaggiato. >>Condividi
|
|
|
La gente è come l'acqua e l'esercito come il pesce. >>Condividi
|
|
|
La gente reagisce alla paura, all'amore. Questo non l'insegnano alla scuola domenicale, ma è vero. >>Condividi
|
|
|
Possiamo diventare i padroni del nostro destino quando avremo finito di atteggiarci a suoi profeti. >>Condividi
|
|
|
Tempo il nostro di agonia e d’avvento, ne sappiano i cristiani cogliere l’anima di verità e, secondando il s . . . >>Segue
|
|
|
Il pensiero fa la grandezza dell'uomo. >>Condividi
|
|
|
I mezzi capaci di riportare la più facile vittoria sulla ragione sono il terrore e la forza. >>Condividi
|
|
|
Non bisogna essere inflessibili nella tutela dei propri interessi. Nulla è più opportuno del moderare un poc . . . >>Segue
|
|
|
La citazione più preziosa è quella di cui non riesci a trovare la fonte. >>Condividi
|
|
Pagina 94 di 117
... |
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
99
|
100
|
101
|
102
|
103
|
104
|
...