Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Da molto tempo si sa bene che luomo non comincia con la libertà ma con il limite e con la linea dellinvalica . . . >>Segue
|
|
|
Il miglior scrittore sarà colui che ha vergogna di essere un letterato. >>Condividi
|
|
|
Il segreto del successo è la sincerità. Se riesci a fingerla, ce l'hai fatta. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non sa quel che sia amor, non sa che vaglia La caritade, ecc. >>Condividi
|
|
Critica |
Molti scrittori falliscono più per la mancanza di carattere che per la mancanza d'intelligenza. >>Condividi
|
|
|
Puoi spendere anni a vivere, ore a leggere libri, milioni a farti allenare dallo psicanalista: ma alla fine . . . >>Segue
|
|
|
Non sembra, ma questo è un libro. Ho pensato che mi sarebbe piaciuto scriverne uno, a puntate, sul giornale, . . . >>Segue
|
|
|
Che una cosa tanto evidente come la vanità del mondo sia così poco conosciuta, che risulti strano e sorprend . . . >>Segue
|
|
|
|
Con quale mezzo riesce la borghesia a superare la crisi? Per un verso, distruggendo forzatamente una grande . . . >>Segue
|
|
|
Ormai basta niente per diventare personaggio. Vengono nominati come show girl, attori, conduttori persone ch . . . >>Segue
|
|
|
La solitudine subìta affligge; scelta, appaga. >>Condividi
|
|
|
Il mondo è un posto difficile, nessuno ne esce vivo. >>Condividi
|
|
|
Tutto è semplice nel sentimento che provo, come in tutto quello che dura, tutto quello che resiste al tempo, . . . >>Segue
|
|
|
La sera, come tutte le sere, venne la sera. Non c'è niente da fare: quella è una cosa che non guarda in facc . . . >>Segue
|
|
|
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno. >>Condividi
|
|
|
Gli autori più moderni, come i più antichi, lottano per subordinare i fenomeni della natura alle leggi della . . . >>Segue
|
|
|
L'unico sentimento che accomunava gli italiani, a qualsiasi ceto sociale appartenessero e in qualunque degli . . . >>Segue
|
|
|
Parlare di identità culturale non significa ripiegarsi o rinchiudersi, ma si tratta di non sfigurare il prop . . . >>Segue
|
|
|
A confessore, medico e avvocato non tener il ver celato. >>Condividi
|
|
|
Chi pratica poco cogli uomini, difficilmente è misantropo. I veri misantropi non si trovano nella solitudine . . . >>Segue
|
|
|
|
L'uomo e la donna, l'amore, cos'è mai tutto questo? Un tappo e una bottiglia. >>Condividi
|
|
|
Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La mancanza di qualcosa che si desidera e' una parte indispensabile della felicita'. >>Condividi
|
|
|
I tuoi figli non sono tuoi figli. Sono fratelli e sorelle bramosi di vita per se stessi... ti puoi ingegnare . . . >>Segue
|
|
|
Preferirei essere il primo in questo modesto villaggio piuttosto che il secondo a Roma. >>Condividi
|
|
|
E' molto più facile essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere ogni tanto, galantuomo sempre . . . >>Segue
|
|
|
«Veniamo alla nostra ultima domanda: per trenta denari lei deve dirci dove si trova ora esattamente Gesù il . . . >>Segue
|
|
|
I grandi premi non vengono mai dati allo scrittore, ma ai suoi lettori. Poveracci, se li meritano. >>Condividi
|
|
|
La modestia non può essere una virtù, perché assomiglia più ad una sofferenza che ad una qualità. >>Condividi
|
|
|
Il nucleo e lo spirito più profondo del cristianesimo è identico a quello del bramanesimo e del buddismo: tu . . . >>Segue
|
|
Pagina 19 di 48
... |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
...