Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Spesso ci indebitiamo con il futuro per pagare i debiti con il passato. >>Condividi
|
|
|
Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici. . . . >>Segue
|
|
|
Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, ma non togliermi il tuo sorriso. Non togliermi la rosa, la lancia . . . >>Segue
|
|
|
Lassù, fra le luci, c'era il mio nome. "Dio, qualcuno dev'essersi sbagliato", mi dissi. Ma era là, tutto ill . . . >>Segue
|
|
|
Solo due cose sono infinite: luniverso e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Martino (11 novembre) ogni mosto è vino, (o è vecchio ogni vino). >>Condividi
|
Così dice chi ha troppa fretta di bere il vin nuovo, sia pel minor prezzo, sia pel sapore più piccante. |
|
Chi prima nasce prima pasce. >>Condividi
|
|
|
La castità fa gli angeli, e chi la conserva è un angelo. >>Condividi
|
|
|
|
Non esistono indiani a sufficienza per sconfiggere il Settimo cavalleggeri. >>Condividi
|
|
|
Sanctissimum est meminisse, cui te debeas. >>Condividi
|
E' sacro ricordare quelli a cui devi la vita! |
|
Sat magna usura est pro beneficio memoria. >>Condividi
|
E' da ritenere piuttosto fortunato chi può permettersi di morire quando vuole! |
|
Satis est beatus, qui potest cum vult mori. >>Condividi
|
Il ricordo di un bene fatto è una ricompensa sufficentemente grande! |
|
Se damnat iudex, innocentem qui opprimit. >>Condividi
|
Nella povertà si confida nel favore della fortuna! |
|
Secunda in paupertate fortuna est fides. >>Condividi
|
Il dolore di chi ci ha allattati viene subito dopo quello della madre! |
|
" Il peggior seccatore è la persona che parla quando vorremmo che ascoltasse " >>Condividi
|
|
|
" Molti si battono per una idea, senza averne una " >>Condividi
|
|
|
Gli uomini sarebbero felici se non avessero cercato e non cercassero di esserlo. >>Condividi
|
|
|
Chi non muore si rivede, ma ciò non significa che chi non si rivede debba essere per forza morto. >>Condividi
|
|
|
Nessuno è chiamato a scegliere tra l'essere in Europa e essere nel Mediterraneo, poiché l'Europa intera è ne . . . >>Segue
|
|
|
Non basta parlare per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e la cosa pi . . . >>Segue
|
|
|
|
Contestiamo in questo luogo e in tronco la validità delle elezioni della maggioranza. L'elezione secondo noi . . . >>Segue
|
|
|
Non esiste grande genio senza una dose di follia. >>Condividi
|
|
|
La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù è il sapere p . . . >>Segue
|
|
|
In bocca al culo. >>Condividi
|
Bé, in certe situazioni sono necessarie cose del genere... |
|
Piscio come l'olio. >>Condividi
|
Non tutti sanno che l'olio altri non è che Bruno Vespa, apprezzato conduttore televisivo malato da diversi anni di diabete. Per questo quando conduce Porta a Porta ha spesso bisogno di mandare la pubblicità onde evitare spiacevoli inconvenienti durante le riprese. |
|
Rendere vin per vernaccia. >>Condividi
|
|
|
Chi fa da sé fa per sé. >>Condividi
|
|
|
Il muggito non è un barrito. >>Condividi
|
Certi animali muggiscono, altri barriscono. Io rutto. |
|
Chi ama bene castiga bene. >>Condividi
|
|
|
Il dolore infierisce proprio là dove si accorge che non è sopportato con fermezza. Poichè il ringhioso dolor . . . >>Segue
|
|
Pagina 20 di 48
... |
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...