www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5267

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.884

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°78

Proverbio Napoletano

 N°35

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°29

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Proverbio cinese

 N°18

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°17

Alessandro Baricco

 N°17

Arthur Bloch

 N°17

Ennio Flaiano

 N°16

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°15

Napoleone Bonaparte 1769 -1821 generale e politico francese

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/09/2025

Pagina 28 di 48

... | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Si va in manicomio per imparare a morire. >>Condividi

Siamo buoni a nulla ma capaci di tutto. >>Condividi

Sinceramente non so a chi non possa piacere l’Italia e chi non sia stato influenzato dalla cultura italiana. . . . >>Segue

Il socialismo è la distribuzione degli utili senza alcuna responsabilità per le perdite.. >>Condividi

Quando la gente mi chiede cosa vuol dire amare, abbasso gli occhi per paura di ricordare. >>Condividi

Non siamo più grati ai nostri amici della stima che hanno delle nostre buone qualità, appena osano accorgers . . . >>Segue

L'aritmetica ha un grande potere nell'elevare la mente costringendola a ragionare intorno a numeri astratti. . . . >>Segue

La democrazia è una forma piacevolissima di governo, piena di varietà e di disordine, e dispensa una sorta d . . . >>Segue

 


La scienza non è altro che percezione. >>Condividi

Metti a nudo il tuo cuore, e la gente starà ad ascoltarti per quello. E solo quello è interessante. >>Condividi

gli scienziati sprecano 1 vita ed impazziscono x scoprire l universo, io sinceramente da quando ti conosco p . . . >>Segue

SAPERE

Ma Freud l'inconscio lo ha scoperto o lo ha inventato ? >>Condividi

Se vuoi possedere non devi pretendere. >>Condividi

Il buon critico è quello che racconta le avventure della sua anima in mezzo ai capolavori. >>Condividi

Con innocenza e purezza io custodirò la mia vita e la mia arte. Non opererò coloro che soffrono del male del . . . >>Segue

Sono curioso, e molto umile, l’umiltà consiste nel ricordare sempre che questo mestiere è prima di tutto un . . . >>Segue

I telegiornali tendono a riportare quello che i politici dicono sulla realtà e non la realtà vera e propria. . . . >>Segue

La misura dell'amore è amare senza misura. >>Condividi

Non c'è niente di ridicolo che non sia già stato detto da qualche filosofo. >>Condividi

La superstizione è un'insana paura di Dio. >>Condividi

 





Si cospargeva il capo con la cenere delle sue vittime. >>Condividi

I lettori sono i miei vampiri. >>Condividi

I rivoluzionari sono più formalisti dei conservatori. >>Condividi

La fortuna è una donna; se voi la lasciate sfuggire oggi non crediate di ritrovarla domani. >>Condividi

Così sono le donne: prima di sposarlo, vogliono che il marito sia un genio. Quando l'hanno sposato, vogliono . . . >>Segue

Là dove puoi vivere, puoi vivere bene. Così possa io là dove è donato e posto il mio giorno essere utile ai . . . >>Segue

Credo! Ho diritto e dovere di manifestare la mia fede, di fronte a tutti e contro tutti. >>Condividi

VIVERE

Nei tipi scattanti abbondano le false partenze. >>Condividi

Il riso è il profumo della vita in un popolo civile >>Condividi

Pietro Germi mi disse che se avessi studiato e imparato bene l'italiano, togliendo il mio accento bolognese, . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.