www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4480

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1782677

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°78

Proverbio Napoletano

 N°35

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°29

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Proverbio cinese

 N°18

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°17

Alessandro Baricco

 N°17

Arthur Bloch

 N°17

Ennio Flaiano

 N°16

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°15

Napoleone Bonaparte 1769 -1821 generale e politico francese

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/09/2025

Pagina 5 di 48

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il solo timore di offendere il mio Dio mi fa rabbrividire, mi fa spasimare ed agonizzare. >>Condividi

Il successo è l'abilità di passare da un fallimento all'altro senza perdere l'entusiasmo. >>Condividi

Il tatto è la capacità di descrivere gli altri come loro stessi si vedono. >>Condividi

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia. >>Condividi

SAPERE

A volte l'uomo inciampa nella verita', ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua stra . . . >>Segue

SAPERE

Scienziato non e' colui che sa dare le vere risposte, ma colui che sa porre le giuste domande. >>Condividi

La vita è una malattia a trasmissione sessuale. ed ha un tasso di mortalità del 100 per cento! >>Condividi

Lo stupido parla del passato, il saggio del presente, il folle del futuro. >>Condividi

 


Ogni uomo pensa che Dio è dalla sua parte. Il ricco e il potente lo sanno. >>Condividi

Il mattino ha l'oro in bocca. >>Condividi

Gente che va su e giù per le scale mobili, negli ascensori, che guida automobili, le porte dei garage che si . . . >>Segue

PARENTI

Di mamme ce n'e' una sola, per fortuna. >>Condividi

PARENTI

Ognuno vuole amici potenti. Ma loro ne vogliono di piu' potenti. >>Condividi

PARENTI

Gli amici sono come la merda. Tornano sempre a galla. >>Condividi

Che gli altri abbiano il carisma. Io ho classe. >>Condividi

Il sole, quale io sono, abbronza ma non si abbronza. >>Condividi

I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui. >>Condividi

Ci deve essere qualcosa di più noioso dei libri che si scrivono sulla Cina: la Cina stessa. >>Condividi

'A bucia esce 'ncoppo o naso. - A raccontare bugie succede come a Pinocchio. >>Condividi

'A cajola pure 'ndurata è sempe nu carcere pe l'auciello. - La gabbia, anche se dorata, è pur sempre un carc . . . >>Segue

 





Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi . . . >>Segue

il volto è l'immagine dell'anima, e gli occhi ne sono rivelatori. >>Condividi

Fate che chiunque venga a voi se ne vada sentendosi meglio e più felice. Tutti devono vedere la bontà del vo . . . >>Segue

Dal momento che non si può parlare di una ideologia indipendente, elaborata dalle stesse masse operaie nel c . . . >>Segue

Quanno 'o Signore nzerra na porta, arape nu portone'. - Quando Dio chiude una possibilità, ne apre un'altra . . . >>Segue

La cultura [..] è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria per . . . >>Segue

(La tendenza a diminuire l'avversario) È di per se stessa un documento dell'inferiorità di chi ne è possedut . . . >>Segue

Anche ricordare il male può essere un piacere quando il male è mescolato non dico al bene ma al vario, al mu . . . >>Segue

A parte le Guerre Puniche, mi viene attribuito veramente tutto. >>Condividi

Vivere fino in fondo la fede, oltre a non essere uno stato di minorità, è un modo eccellente per rendere mig . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.