Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
" Se mi manca il cacao col latte, io non posso fare niette " >>Condividi
|
|
E' davvero così… |
Le merde che si incontrano a volte si pestano e a volte si salutano. >>Condividi
|
|
|
Chi non ha pretese non ha neanche dispiaceri. >>Condividi
|
|
|
I beni superflui rendono superflua la vita. >>Condividi
|
|
|
In Italia tutto è a mezzo. >>Condividi
|
|
|
Bisogna essere molto forti per amare la solitudine. >>Condividi
|
|
|
La passione non ottiene mai il perdono. >>Condividi
|
|
|
Per essere poeti, bisogna avere molto tempo. >>Condividi
|
|
|
|
|
L’uomo che ha commesso un errore e non si corregge commette un altro errore >>Condividi
|
|
|
La curiosità e la madre della speranza. >>Condividi
|
|
|
Ogni principio è difficile. >>Condividi
|
|
|
Cave quicquam incipias, quod paeniteat postea. >>Condividi
|
Non bisogna perdere occasione alcuna di stare all'allerta! |
|
Li guai di la pignata li sapi la cucchiara. - I guai della pentola li conosce il mestolo. >>Condividi
|
|
|
Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza . . . >>Segue
|
|
|
Chi più spende meno spende. >>Condividi
|
|
felicita' |
La felicita' e' un bene vicinissimo, alla portata di tutti: basta fermarsi e raccoglierla. >>Condividi
|
|
|
Che cosè il piacere, se non un dolore straordinariamente dolce? >>Condividi
|
|
|
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio. >>Condividi
|
|
|
Chi ha torto fa clamore contro laccusatore. >>Condividi
|
|
Il ragno e il grappolo d’uva |
Trovato il ragno uno grappolo d’uve, il quale per la sua dolcezza era molto visitato da ave e diverse qualit . . . >>Segue
|
|
|
|
Lamore non è il lamento di un violino morente, è il cigolio trionfante duna molla del letto. >>Condividi
|
|
|
Lamore è un colpo docchi, un colpo di reni e un colpo di spugna. >>Condividi
|
|
|
Chi sveglia una tigre addormentata rischia la vita. >>Condividi
|
|
|
Leggere un libro, per il buon lettore significa: conoscere la personalità e la mentalità di uno sconosciuto, . . . >>Segue
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Ogni dieci anni un uomo ha bisogno dell'altro. >>Condividi
|
|
"Epistolario" |
Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Dove si pensa cacciare, si riman cacciati. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Gramezza fa dir mattezza. >>Condividi
|
|
|
O' ciucc quand 'o mettn e sold ngann o chiammn don ciucc. - i soldi fanno cambiare opinione delle persone. . . . >>Segue
|
|
Pagina 12 di 68
... |
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
...