www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 161

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.320

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

Pagina 18 di 68

... | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Dolor decrescit, ubi quo crescat non habet. >>Condividi

Il dolore diminuisce quando non può più aumentare!

Critica

I critici devono sapere di più, e scrivere di meno. >>Condividi

Critica

Non vale la pena che ci sia almeno un critico che non dirà che una cosa è buona finch? non è disposto a risc . . . >>Segue

Critica

Dopo alcune ore con i testi originali, la critica diventa una vana cosa. >>Condividi

Critica

La mia opinione dei critici è che: I migliori sono coloro che effettivamente causano un miglioramento nell'a . . . >>Segue

Critica

Il senso critico si manifesta più nella composizione che in un saggio critico. >>Condividi

Critica

Il critico ... per quanto stupido o ignorante, deve giudicare per conto suo. La sola critica realmente catti . . . >>Segue

Critica

Ignoranza della maggior parte dei dati sulla vita di Dante non costituisce alcun ostacolo alla comprensione . . . >>Segue

 


Critica

La nostra conoscenza di Dante e la nostra conoscenza di Shakespeare interagiscono fra loro >>Condividi

Arte e Musica

L'invenzione ternatica va in declino quando il divorzio tra la parola e la musica è durato per troppo tempo. . . . >>Segue

Discernere, giudicare, consigliare sono atti umani. >>Condividi

Con le donne ho un rapporto di amore-odio: loro amano odiarmi. >>Condividi

Amore

Senza la gioia d’amore, cos’è mai la vita? Un re, un dio, senza amore – io non lo invidio. >>Condividi

Le leggi ottime sono le poche e brevi che s'accordano al costume del popolo e al bene comune. Le leggi tiran . . . >>Segue

Dove Son più di numero le leggi punitive che instruttive, è segno di mal governo; però ottima è quella di Ge . . . >>Segue

Il giovane ozioso sarà un vecchio bisognoso. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Ira senza forza, nulla vale >>Condividi

Fatti e parole

Fra dire e fare si consumano di molte scarpe. >>Condividi

La tua morte è la mia vita. - Mors tua vita mea >>Condividi

Dovunque c'è in mezzo il cielo. - Ubique medius caelus est >>Condividi

 





L'uomo molto ricco deve parlare sempre di poesia o di musica ed esprimere pensieri elevati, cercando di mett . . . >>Segue

Contrattazioni, Mercatura

I danari fan la piazza. >>Condividi

Piazza è voce tecnica di chi va al mercato, e significa mercato aperto.

Contrattazioni, Mercatura

Il cattivo riscuotitore fa il cattivo pagatore. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Il comprare insegna spendere. >>Condividi

Amore e Matrimonio

L'amore si logora con la gioia, come le forze con un riposo prolungato; non c'è che la lotta per conservarlo . . . >>Segue

Gli uomini più sicuri di sé sono i più creduloni. >>Condividi

Ogni fallo aspetta il suo laccio. >>Condividi

Piccante

Le donne hanno bisogno di una ragione per fare del sesso. Gli uomini hanno bisogno solo di un posto. >>Condividi

Anelo all'eternità, perchè lì troverò i miei quadri non dipinti, e le mie poesie non scritte. >>Condividi

Critica

Credo che l'insegnante ideale si avvicinerà a qualsiasi capolavoro che sta presentando alla sua classe quasi . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.