www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 160

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.320

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

Pagina 19 di 68

... | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Per un periodo di 1800 anni la religione ha posto la museruola alla ragione. Il compito dei professori di fi . . . >>Segue

Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera. >>Condividi

Dio ci ha dato la vita, tocca a noi darci la bella vita. >>Condividi

Chi non muore si rivede. >>Condividi

Chi pecora si fa , lupo lo mangia. >>Condividi

Amore, Matrimonio

Non sono contrario al matrimonio, ma mette fine a un sacco di cose alle quali sono favorevole. >>Condividi

Quo caveas, cum animus aliud, verba aliud petunt? >>Condividi

A cosa bisogna badare quando le parole vogliono una cosa e l'animo un 'altra!

Quod aetas vitium posuit, aetas auferet. >>Condividi

Tutto ciò che tieni nascosto intimorisce te stesso!

 


Quod est timendum decipit, si neglegas. >>Condividi

Il vizio che l'età ha portato, l'età lo leva!

Quod fugere credas, saepe solet occurrere >>Condividi

Tutto ciò che è da temere ci inganna se non lo prendiamo in considerazione!

Buona e mala fama

Acqua torba non lava. >>Condividi

Si suol dire della giustificazione, quando c'è fatta da persona di mala fama.

Buoni e Cattivi

Chi nasce lupo non muore agnello. >>Condividi

Buoni e Cattivi

I tristi non mutano. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Chi perdona ai tristi, nuoce ai buoni >>Condividi

Miscellanea

Idiozia miope pensare che si possa ficcare un cadavere sotto il sofà e credere che vi starà per anni senza i . . . >>Segue

Miscellanea

probabilmente vero che non sfuggiamo dalle tirannie, ma solo da una tirannia più ovvia a quella più sottile. . . . >>Segue

Miscellanea

No! la moneta non è Ja radice del male. La radice è l'avarizia, la brama di monopolio. >>Condividi

Miscellanea

Le guerre si fanno per creare debiti. La guerra è il sabotaggio massimo, il sabotaggio più atroce. >>Condividi

Miscellanea

neta, ma è quasi tutto il resto >>Condividi

Miscellanea

Esistono due tipi di nazioni: quelle che controllano le proprie finanze e quelle che «vengono finanziate». . . . >>Segue

 





Miscellanea

La storia che trascura l'economia è pura sciocchezza >>Condividi

Miscellanea

E una soda di magia, come il grammofono o il telefono per un beduino che li ascolta per la prima volta. . . . >>Segue

Miscellanea

L'idea di giustizia è inerente alla idea di misura, e il denaro è una misura del valore. >>Condividi

Avarizia

L'avaro non dorme. >>Condividi

Avarizia

L'avaro più che possiede più è mendico. >>Condividi

Avarizia

L'avaro spende più che il liberale. >>Condividi

Avarizia

L'ultimo vestito ce lo fanno senza tasche. >>Condividi

Miscellanea

Alcuni eventi li si possono conoscere solo dopo secoli. >>Condividi

Miscellanea

Gli storici sono stati troppo pigri per andare alla ricerca dei fatti, e troppo ottusi per capirli. >>Condividi

Miscellanea

La comprensione da parte di un uomo di un qualsiasi argomento dovrebbe essere come una città con un numero s . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.