Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Per un periodo di 1800 anni la religione ha posto la museruola alla ragione. Il compito dei professori di fi . . . >>Segue
|
|
|
Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera. >>Condividi
|
|
|
Dio ci ha dato la vita, tocca a noi darci la bella vita. >>Condividi
|
|
|
Chi non muore si rivede. >>Condividi
|
|
|
Chi pecora si fa , lupo lo mangia. >>Condividi
|
|
Amore, Matrimonio |
Non sono contrario al matrimonio, ma mette fine a un sacco di cose alle quali sono favorevole. >>Condividi
|
|
|
Quo caveas, cum animus aliud, verba aliud petunt? >>Condividi
|
A cosa bisogna badare quando le parole vogliono una cosa e l'animo un 'altra! |
|
Quod aetas vitium posuit, aetas auferet. >>Condividi
|
Tutto ciò che tieni nascosto intimorisce te stesso! |
|
|
|
Quod est timendum decipit, si neglegas. >>Condividi
|
Il vizio che l'età ha portato, l'età lo leva! |
|
Quod fugere credas, saepe solet occurrere >>Condividi
|
Tutto ciò che è da temere ci inganna se non lo prendiamo in considerazione! |
Buona e mala fama |
Acqua torba non lava. >>Condividi
|
Si suol dire della giustificazione, quando c'è fatta da persona di mala fama. |
Buoni e Cattivi |
Chi nasce lupo non muore agnello. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
I tristi non mutano. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Chi perdona ai tristi, nuoce ai buoni >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Idiozia miope pensare che si possa ficcare un cadavere sotto il sofà e credere che vi starà per anni senza i . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
probabilmente vero che non sfuggiamo dalle tirannie, ma solo da una tirannia più ovvia a quella più sottile. . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
No! la moneta non è Ja radice del male. La radice è l'avarizia, la brama di monopolio. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Le guerre si fanno per creare debiti. La guerra è il sabotaggio massimo, il sabotaggio più atroce. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
neta, ma è quasi tutto il resto >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Esistono due tipi di nazioni: quelle che controllano le proprie finanze e quelle che «vengono finanziate». . . . >>Segue
|
|
|
Miscellanea |
La storia che trascura l'economia è pura sciocchezza >>Condividi
|
|
Miscellanea |
E una soda di magia, come il grammofono o il telefono per un beduino che li ascolta per la prima volta. . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
L'idea di giustizia è inerente alla idea di misura, e il denaro è una misura del valore. >>Condividi
|
|
Avarizia |
L'avaro non dorme. >>Condividi
|
|
Avarizia |
L'avaro più che possiede più è mendico. >>Condividi
|
|
Avarizia |
L'avaro spende più che il liberale. >>Condividi
|
|
Avarizia |
L'ultimo vestito ce lo fanno senza tasche. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Alcuni eventi li si possono conoscere solo dopo secoli. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Gli storici sono stati troppo pigri per andare alla ricerca dei fatti, e troppo ottusi per capirli. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
La comprensione da parte di un uomo di un qualsiasi argomento dovrebbe essere come una città con un numero s . . . >>Segue
|
|
Pagina 19 di 68
... |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
...