www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4208

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.074

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

Pagina 2 di 68

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

È inutile temere ciò che non si può evitare. >>Condividi

Normalità altro non è che la media d'infinite anormalità. >>Condividi

Ci si aspetta di tutto, ma non si è mai preparati a nulla. >>Condividi

Chi non ammette l'insondabile mistero non può essere neanche uno scienziato. >>Condividi

Chi non crede nel demonio non crede nel Vangelo! >>Condividi

Chi non è più capace di fermarsi a considerare con meraviglia e venerazione è come morto: i suoi occhi sono . . . >>Segue

L'uomo è dove è il suo cuore, non dove è il suo corpo. >>Condividi

L'uomo ha un universo dentro se stesso. >>Condividi

 


Magari in una storia di cinque anni si è stati innamorati e ci si è amati solamente per due, o tre, o quattr . . . >>Segue

Tutte le cose sono già state dette, poichè nessuno ascolta, occorre sempre ricominciare. >>Condividi

I tuoi occhi blu e profondi >>Condividi

del mare >>Condividi

Ogni botte dà il vino che ha. >>Condividi

Lerba del vicino è sempre più verde. >>Condividi

" Un sogno nasce quando muore! La sua fine come sogno è linizio della sua vita come racconto... di un sogno. . . . >>Segue

Chiedere a uno scrittore che cosa pensa dei critici è come chiedere a un lampione che cosa pensa dei cani. . . . >>Segue

Ogni istruzione seria sacquista con la vita, non con la scuola. >>Condividi

isgombrare l’Ognisanti

Molti abbandoneranno le propie abitazioni, e porteran con seco tutti e sua valsenti, e andranno abitare in a . . . >>Segue

Degli archi fatti colli corni de’ buoi

Molti fien quelli che per causa delle bovine corna moriranno di dolente morte. >>Condividi

cristiani

Molti, che tengono la fede del figliolo, e sol fan templi nel nome della madre. >>Condividi

 





La vita è una schifezza, e tu sei la vita mia! >>Condividi

Amore

Per conoscere un furbo ci vuole un furbo e mezzo. >>Condividi

Quem diligas, ni recte moneas, oderis. >>Condividi

Equivale ad odiare il non dare buoni consigli a chi ami!

Quem fama semel oppressit, vix restituitur. >>Condividi

A fatica si riconquista la reputazione una volta perduta!

La nonviolenza, nella sua condizione dinamica, significa sofferenza consapevole. Non consiste in una docile . . . >>Segue

Monsignore Périer mi dice sempre che scrivere lettere è il mio modo di scontare il purgatorio. >>Condividi

Il primo amore ? Si scorda, si scorda. >>Condividi

Ci sono domande che gli innamorati non si fanno per paura di risposte che mai si darebbero. >>Condividi

Gli innamorati guardano la luna come se gli altri non la vedessero. >>Condividi

L'acidduzzu 'nta la gaggia, nun canta p'amuri, canta pri raggia. - L'uccello nella gabbia, non canta per amo . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.