Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non v'è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l'intervallo. >>Condividi
|
|
|
La necessità è madre dell'invenzione. >>Condividi
|
|
|
Ritengo che se non possiamo ridere di Hitler di tanto in tanto, allora vuol dire che la nostra condizione è . . . >>Segue
|
|
PIACERI |
I problemi sono la felicita' dell'uomo e la felicita' e' il suo piu' grande problema >>Condividi
|
|
|
Per natura gli uomini sono vicini, l’educazione li allontana. >>Condividi
|
|
|
Se vuoi essere vicino a Dio, stai vicino alla gente. >>Condividi
|
|
|
Se vuoi possedere non devi pretendere. >>Condividi
|
|
Amore |
Amore e odio non sono ciechi, ma accecati dal fuoco che portano in sè. >>Condividi
|
|
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Non tutti si può star in Mercato nuovo. >>Condividi
|
Cioè, non tutti possono trovarsi nel terreno migliore. Il proverbio ebbe origine da questo, che le famiglie, patrizie fiorentine in antico avevano le loro case nel centro della città, mentre quelle del contado abitavano nei borghi od oltrarno. Udito da un contadino che praticava Firenze dove il Mercato nuovo ha le più ricche botteghe. E sta con l'antico <>--ma Ogni casa vede il sole. |
|
Il più rabbrividente dei mali, la morte, nulla è per noi; perchè, quando noi siamo, la morte non è presente; . . . >>Segue
|
|
|
Tra noi e l'inferno o tra noi e il cielo c'è solo la vita, che è la cosa più fragile del mondo. >>Condividi
|
|
|
In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volon . . . >>Segue
|
|
|
Quando arrivai a New Orleans mi assicurai di non alloggiare in un casino, anche se tutta la città ci assomig . . . >>Segue
|
|
EMOZIONI |
Il pensare divide, il sentire unisce. >>Condividi
|
|
|
Ho sempre fatto ridere tutti perche' sin da piccolo, ho fatto voto di causticita'. >>Condividi
|
|
|
La felicità è come l'elemosina gettata al mendico. Gli permette di vivere oggi per prolungare il suo dolore . . . >>Segue
|
|
|
La fine della vita avviene come la fine di un ballo mascherato quando tutti si tolgono la maschera. Allora s . . . >>Segue
|
|
|
La Gallia, nel suo insieme, è divisa in tre parti, una delle quali abitano i Belgi, un'altra gli Aquitani, l . . . >>Segue
|
|
|
La gente d'alto rango sa tutto senza aver appreso nulla. >>Condividi
|
|
|
Errare è umano, perdonare è divino. >>Condividi
|
|
|
|
I pazzi ammirano, i savi approvano. >>Condividi
|
|
|
Oggi si fa la storia. Questo giorno verrà ricordato. Tra molti anni i giovani chiederanno, meravigliandosi, . . . >>Segue
|
|
|
Là dove puoi vivere, puoi vivere bene. Così possa io là dove è donato e posto il mio giorno essere utile ai . . . >>Segue
|
|
|
I grandi pensieri vengono dal cuore. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La liberta' non e' una cosa che si possa dare; la liberta' , uno se la prende, e ciascuno e' libero quanto v . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
L'innocenza comincio' cor prim'omo, e lì rimase. >>Condividi
|
|
|
Non penso che l'arte sia propaganda; dovrebbe invece essere qualcosa che libera l'anima, favorisce l'immagin . . . >>Segue
|
|
|
L'arte celebra l'uomo, non lo manipola. >>Condividi
|
|
|
Il mio contributo al mondo è la mia abilità nel disegnare. Dipingere è ancora sostanzialmente la stessa iden . . . >>Segue
|
|
|
Con il lavoro che faccio ho amici in tanti paesi. Sono una chiacchierona, con me è facile socializzare! . . . >>Segue
|
|
Pagina 25 di 68
... |
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
...