Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non ho sogni nel cassetto... preferisco tenerci la biancheria >>Condividi
|
|
|
Se l'amore non ti ha fatto commettere mai neanche la più piccola follia, vuol dire che non hai mai amato . . . >>Segue
|
|
|
Una parte degli uomini opera senza pensare, laltra pensa senza operare. >>Condividi
|
|
|
Non prestare, regala : quando sarai morto, chi ti dirà grazie? >>Condividi
|
|
pianto fatto il venerdì santo |
In tutte le parti d’Europa sarà pianto da gran popoli la morte d’un solo omo. >>Condividi
|
|
|
Accarezzare un'idea può essere compromettente al punto di doverla sposare. >>Condividi
|
|
|
L'aforisma è il tentativo di risolvere dialetticamente il conflitto tra esperienza e riflessione. >>Condividi
|
|
|
L'abitudine è un abito che, indossato da giovani, ci rifiutiamo di togliere vita natural durante. >>Condividi
|
|
|
|
|
La legge è uguale per tutti gli straccioni. >>Condividi
|
|
|
La cultura non si può ottenere se non si conosce la propria storia. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Il meglio del meglio non e' vincere cento battaglie su cento, bensì sottomettere il nemico senza combattere. . . . >>Segue
|
|
|
Internet è il postino dei nostri tempi, che nessun cane azzannerà mai >>Condividi
|
|
|
L'amore che vive tra gli uragani e cresce spesso tra le perfidie, non resiste sempre alla calma della fedelt . . . >>Segue
|
|
|
Ove son leggi | tremar non dee chi leggi non infranse. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Marito minchione, mezzo pane. >>Condividi
|
|
|
Non è già che uno debba in quanto possa, ma può in quanto deve >>Condividi
|
|
|
L'uomo non è che una canna, la più debole di tutta la natura >>Condividi
|
|
|
Ci sono tante grammatiche quanti sono i grammatici, e anche di più. >>Condividi
|
|
|
I socialisti con i socialisti, i comunisti con i comunisti. >>Condividi
|
|
|
I primi sentimenti sono sempre i più naturali. >>Condividi
|
|
|
|
Da giovani si aspira al grande amore, a una certa età ci si accontenta di una donna. >>Condividi
|
|
|
Dio è la stampella dei paralitici dello spirito. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La vita e' cio' che si fa di essa. >>Condividi
|
|
|
Pigghiala bedda e pigghiala pri nienti, ca di la bedda ti nnì fai cuntento. - Prendila bella e prendila pure . . . >>Segue
|
|
|
Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare. >>Condividi
|
|
|
L'Inghilterra è una nazione di bottegai. >>Condividi
|
|
|
Tu quoque, Brute, fili mi? (Anche tu Bruto, figlio mio?) >>Condividi
|
|
|
Bis peccas, cum peccanti obsequium accommodas. >>Condividi
|
Sbaglia due volte chi favorisce un colpevole! |
|
Bisogna essere cauti nell'esprimere desideri, perché potrebbero avverarsi. >>Condividi
|
|
|
È l'ignoto che temiamo quando guardiamo la morte e il buio, nient'altro. >>Condividi
|
|
Pagina 26 di 68
... |
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
...