www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4841

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.810

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

Pagina 39 di 68

... | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Critica

L'immagine non è un'idea. ? un nodo o un groviglio di radiazioni >>Condividi

Critica

I poeti medievali italiani introdussero in poesia qualcosa che non si trovava, o almeno non si trovava in gr . . . >>Segue

Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri. >>Condividi

Mio padre era bianco, mia madre era nera, io sono in mezzo, io sono niente, tutto quello che ho è Dio. . . . >>Segue

Iniuriarum remedium est oblivio. >>Condividi

Dichiararsi felici equivale ad attirarsi le disgrazie!

Interdum habet stultitiae partem facilitas. >>Condividi

Nell'amore c'è sempre lotta tra dolore e piacere!

"The friend"

Il nano vede piu` lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare. >>Condividi

Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale. >>Condividi

 


Avarizia

La roba è fatta per i bisogni. >>Condividi

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inven . . . >>Segue

Sono una che le esperienze le brucia. >>Condividi

Il piacere di amare senza osar dirlo ha le sue pene, ma anche le sue dolcezze. >>Condividi

Il cuore ha le sue prigioni che l'intelligenza non apre. >>Condividi

Sono pronto a incontrare il mio creatore, ma che Lui sia pronto al gran cimento d'incontrarmi è un'altra que . . . >>Segue

Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se . . . >>Segue

Babilonia non produce frutti. >>Condividi

Ai pittori ed ai poeti sempre fu concesso di osare qualche cosa nel limite dovuto. >>Condividi

Wellington è un pessimo generale. Prevedo la vittoria entro l'ora di pranzo. >>Condividi

Critica

La toria della critica letteraria è in gran parte la storia di una vana lotta per trovare una terminologia c . . . >>Segue

Più naturale è il dominio e la comunità dove il bene è più comune a tutti : e violento è più, dove è manco c . . . >>Segue

 





" Un uccello anche in gabbia ha diritto di volare " >>Condividi

Chi medita cerca di conoscere i suoi difetti, tenta di correggerli e si modera negli impulsi. >>Condividi

Chi non accetta consiglio non può essere aiutato. >>Condividi

Chi altri offende, sé non sicura. >>Condividi

Miscellanea

Lo scritto. di un uomo è affar suo. Ma i suoi princìpi sono un tesoro che SI può condividere. >>Condividi

Miscellanea

E' molto difficile essere compresi. >>Condividi

AMORE

Il marito perfetto e' chi resta celibe! >>Condividi

È virtuoso l’uomo che ha e sa dare, forse lo è di più chi non ha e sa non chiedere. >>Condividi

Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Perdonare è da uomini, scordarsene è da bestie. >>Condividi

Perché nel ricordarsene consiste la sanzione del bene e del male, e nella vita questa memoria è uno degli elementi dell'esperienza, e costituisce un criterio di direzione, ossia la prudenza.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.