www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5321

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.875

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

Pagina 50 di 68

... | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi è in difetto, è in sospetto >>Condividi

Amore

Due amanti silenziosi somigliano a due arpe con lo stesso diapason e pronte a confondere le voci in una divi . . . >>Segue

Amore

Nella tua bella mano ho messo il mio cuore. E’ tanto pieno di una felicità taciuta, così fervido. Non ti sei . . . >>Segue

Amore

Non c’è distanza che mi può allontanare, non c’è tempo che mi fa dimenticare, non c’è ostacolo che mi sa fer . . . >>Segue

Quando si è in un pasticcio... tanto vale goderne fino in fondo il sapore. >>Condividi

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno . . . >>Segue

Noi non scegliamo la libertà politica perché ci promette questo o quello. La scegliamo perché rende possibil . . . >>Segue

VIVERE

L'immagine che hai oggi di te stesso, gli altri l'avranno di te domani. >>Condividi

 


Maldicenza, Malignità, Invidia

Non fu mai gloria senza invidia. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Non ti rallegrar del mio duolo, chè quando il mio sarà vecchio, il tuo sarà nuovo. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Occhio maligno, alma sventurata. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia nacque e morirà con gli uomini. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Se l'invidia fosse febbre, tutto il mondo n'avrebbe. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia regna fin ne' cani. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Can dell'ortolano, non mangia la lattuga, e non la lascia mangiare agli altri. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi non può benedire, non puo maledire. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi ride del mal d'altrui, ha il suo dietro l'uscio. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi desidera il male ad altri, il suo sta vicino. >>Condividi

Non mi va di sentirmi il fuoco sotto i piedi. >>Condividi

Gioco

Chi sa il gioco, non l'insegni. >>Condividi

E si dice anche fuori del gioco.

 





Gioco

Chi si vuol riaver, non giochi più. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Fa' bene a' putti se lo dimenticano, fa' bene a' vecchi muoiono. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Fate del bene al lupo, che il tempo l'ha ingannato. >>Condividi

Dicesi del far bene a chi non lo merita. (SERDONATI.)

Gratitudine, Ingratitudine

Fatta la festa, non v'è chi spazzi la sala. >>Condividi

Somiglia quello napoletano: Avuta la grazia, gabbato lo santo.

Gioventù, Vecchiezza

Quanto più l'uccello è vecchio, tanto più malvolentieri lascia le piume. >>Condividi

Qui lasciar le piume può significare, o dipartirsi dalla vita, o più strettamente, alleggerirsi di panni. Ed è vero difatti che i vecchi sono contrari assai più dei giovani e a morire e a lasciare il mantello. E può anche significare che il vecchio più malvolentieri s'alza dal letto.

Gioventù, Vecchiezza

Quel ch'è permesso in gioventù, non è permesso in vecchiaia. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate è la madre de' poveri. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Buona è la neve che a suo tempo viene. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.