www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5807

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.928

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

Pagina 58 di 68

... | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68

Titolo

Frase

Descrizione

Per quanto riguarda le zone libere da armamenti nucleari, si sa, quando il leone giace con l'agnello, e non . . . >>Segue

Respireremmo finalmente meglio se un bel mattino ci dicessero che la quasi totalità dei nostri simili si è v . . . >>Segue

L'ospite non chiamato è peggio di un tataro. >>Condividi

Sono appassionato di reale e quindi se capito su un reality, per qualche minuto ci resto. >>Condividi

Dove vado io si vince. >>Condividi

Quando so­no arrivato in Italia, tutti diceva­no che ero un giocatore fantasti­co, ma che non segnavo tanti . . . >>Segue

Le parole sono per i pensieri quel che è l'oro per i diamanti: necessario per metterli in opera, ma ce ne vu . . . >>Segue

L'orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai. >>Condividi

 


La nostra casa non è stata altro che una stanza dei giochi. Qui io sono stata la tua moglie-bambola. Questo . . . >>Segue

Un gatto è in grado di sostenere lo sguardo di un Re. >>Condividi

Poesia. Oh Tarlo. Gnam Gnam Gnam Gnam/ Gnam GnamGnam Gnam/ Uop/ Gnam Gnam/ Gnam Gnam/ Gnam Gnam Gnam Gnam/ o . . . >>Segue

I Sentieri si costruiscono viaggiando. >>Condividi

Alla serenità interiore corrispondono azioni esterne prive di errori >>Condividi

Il successo che hanno avuto i miei figli mi ha aiutato immensamente. Ho mostrato loro molto rispetto per le . . . >>Segue

La Chiesa / è lo spietato cuore dello Stato. >>Condividi

Il mio volto è il mio passaporto. >>Condividi

Ad opera del linguaggio è sorta una comunanza, una comunanza del sapere e quindi del volere mai prima esisti . . . >>Segue

C'è per me qualcosa di commovente nell'opinione troppo alta che il filosofo manifesta per l'uomo medio se pe . . . >>Segue

Credo che il nome di Dio non solo non si debba nominare invano, ma penso che non si debba nominare affatto. . . . >>Segue

E mentre ancora seguivo con lo sguardo le oche che volavano basse sull'acqua e scomparivano alla prossimità . . . >>Segue

 





Il secondo ostacolo all'autoconoscenza è l'avversione irrazionale a riconoscere che quel che facciamo o non . . . >>Segue

Il terzo grande ostacolo all'autoconoscenza umana è – almeno nelle nostre culture occidentali – un'eredità d . . . >>Segue

Il rosso è uno dei colori più forti. E' come il sangue, colpisce l'occhio. Credo che sia per questo che i se . . . >>Segue

Penso che si debbano controllare i materiali in modo misurato, ma è importante lasciare che essi abbiano una . . . >>Segue

Anche i migliori di noi talvolta dovrebbero rimangiarsi le parole. >>Condividi

L'uomo è ancora più imperfetto nel cuore che nella mente. >>Condividi

O cambiamo il senso impresso alla storia o sarà la storia a cambiare noi. >>Condividi

Dio è un commediante che recita per un pubblico troppo spaventato per ridere. >>Condividi

Arte e Musica

Una nazione che trascura le percezioni dei suoi artisti va in declino. Dopo un certo tempo smette di reagire . . . >>Segue

Arte e Musica

Platone disse che gli artisti dovrebbero essere teo?ti fuori dalla repubblica ideale, e gli artisti giuraron . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.