Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Per quanto riguarda le zone libere da armamenti nucleari, si sa, quando il leone giace con l'agnello, e non . . . >>Segue
|
|
|
Respireremmo finalmente meglio se un bel mattino ci dicessero che la quasi totalità dei nostri simili si è v . . . >>Segue
|
|
|
L'ospite non chiamato è peggio di un tataro. >>Condividi
|
|
|
Sono appassionato di reale e quindi se capito su un reality, per qualche minuto ci resto. >>Condividi
|
|
|
Dove vado io si vince. >>Condividi
|
|
|
Quando sono arrivato in Italia, tutti dicevano che ero un giocatore fantastico, ma che non segnavo tanti . . . >>Segue
|
|
|
Le parole sono per i pensieri quel che è l'oro per i diamanti: necessario per metterli in opera, ma ce ne vu . . . >>Segue
|
|
|
L'orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai. >>Condividi
|
|
|
|
|
La nostra casa non è stata altro che una stanza dei giochi. Qui io sono stata la tua moglie-bambola. Questo . . . >>Segue
|
|
|
Un gatto è in grado di sostenere lo sguardo di un Re. >>Condividi
|
|
|
Poesia. Oh Tarlo. Gnam Gnam Gnam Gnam/ Gnam GnamGnam Gnam/ Uop/ Gnam Gnam/ Gnam Gnam/ Gnam Gnam Gnam Gnam/ o . . . >>Segue
|
|
|
I Sentieri si costruiscono viaggiando. >>Condividi
|
|
|
Alla serenità interiore corrispondono azioni esterne prive di errori >>Condividi
|
|
|
Il successo che hanno avuto i miei figli mi ha aiutato immensamente. Ho mostrato loro molto rispetto per le . . . >>Segue
|
|
|
La Chiesa / è lo spietato cuore dello Stato. >>Condividi
|
|
|
Il mio volto è il mio passaporto. >>Condividi
|
|
|
Ad opera del linguaggio è sorta una comunanza, una comunanza del sapere e quindi del volere mai prima esisti . . . >>Segue
|
|
|
C'è per me qualcosa di commovente nell'opinione troppo alta che il filosofo manifesta per l'uomo medio se pe . . . >>Segue
|
|
|
Credo che il nome di Dio non solo non si debba nominare invano, ma penso che non si debba nominare affatto. . . . >>Segue
|
|
|
E mentre ancora seguivo con lo sguardo le oche che volavano basse sull'acqua e scomparivano alla prossimità . . . >>Segue
|
|
|
|
Il secondo ostacolo all'autoconoscenza è l'avversione irrazionale a riconoscere che quel che facciamo o non . . . >>Segue
|
|
|
Il terzo grande ostacolo all'autoconoscenza umana è – almeno nelle nostre culture occidentali – un'eredità d . . . >>Segue
|
|
|
Il rosso è uno dei colori più forti. E' come il sangue, colpisce l'occhio. Credo che sia per questo che i se . . . >>Segue
|
|
|
Penso che si debbano controllare i materiali in modo misurato, ma è importante lasciare che essi abbiano una . . . >>Segue
|
|
|
Anche i migliori di noi talvolta dovrebbero rimangiarsi le parole. >>Condividi
|
|
|
L'uomo è ancora più imperfetto nel cuore che nella mente. >>Condividi
|
|
|
O cambiamo il senso impresso alla storia o sarà la storia a cambiare noi. >>Condividi
|
|
|
Dio è un commediante che recita per un pubblico troppo spaventato per ridere. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Una nazione che trascura le percezioni dei suoi artisti va in declino. Dopo un certo tempo smette di reagire . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
Platone disse che gli artisti dovrebbero essere teo?ti fuori dalla repubblica ideale, e gli artisti giuraron . . . >>Segue
|
|
Pagina 58 di 68
... |
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68