www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5807

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.928

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

Pagina 60 di 68

... | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68

Titolo

Frase

Descrizione

Voglio rimanere sempre libero. Voglio sempre stare dalla parte della gente. >>Condividi

Noi italiani abbiamo nella coda il veleno dell'avverbio dubitativo. >>Condividi

Le persone imparano solo quando le cose si mettono male. >>Condividi

Il vino è poesia imbottigliata. >>Condividi

Vino o vinello che è antidoto alla lussuria e conforto alla temperanza. >>Condividi

Dissi così, ed egli prese la coppa e bevve: e molto godeva bevendo il dolce vino e me ne chiese anche un'alt . . . >>Segue

"... che sarebbe la vita, senza il vino? Il vino bevuto in tempi e quantità giuste è gaiezza del cuore, gioi . . . >>Segue

Il furbo è sempre in un posto che si è meritato non per le sue capacità, ma per la sua abilità a fingere di . . . >>Segue

 


La verità è sempre la correzione di un errore, e quindi l'errore fa parte della verità. >>Condividi

In Italia non si può ottenere nulla per le vie legali, nemmeno le cose legali. Anche queste si hanno per via . . . >>Segue

Se Dio esistesse, bisognerebbe abolirlo. >>Condividi

La necessità aguzza l'ingegno. >>Condividi

Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo. >>Condividi

Preferisco avere all'incirca ragione, che precisamente torto. >>Condividi

Quando l'acqua ci arriva alla gola, è sciocco chiedersi se l'acqua è potabile. >>Condividi

Com'è amaro guardare la felicità attraverso gli occhi di un altro! >>Condividi

Come arrivano lontano i raggi di una piccola candela, così splende una buona azione in un mondo malvagio. . . . >>Segue

A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato. >>Condividi

STUPIDITA

Una pipa da' al saggio tempo per riflettere, all'idiota qualcosa da mettere in bocca. >>Condividi

Vivendo bene, si muore meglio; desiderando nulla, si possiede tutto. >>Condividi

 





Una quantità di cose ci sono impossibili soltanto perché noi crediamo che siano tali. >>Condividi

Non confondere mai l'insolito con l'impossibile. >>Condividi

Per chi ama, l'impossibile è più facile del difficile. >>Condividi

Chi onora gli dei nella malattia, in salute li dimenticherà. >>Condividi

Viviamo in società. Per noi dunque niente è davvero buono se non è buono per la società. >>Condividi

Non tutto il male viene per nuocere. >>Condividi

Occhio che piange cuore che sente. >>Condividi

Scherzo di mano, scherzo di villano. >>Condividi

Se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna. >>Condividi

Se Maometto non va alla montagna, la montagna va a Maometto. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.