www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4242

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.089

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

Pagina 9 di 68

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Al mondo di sicuro ci sono solo la morte e le tasse. >>Condividi

Alea iacta est (Il dado è tratto). >>Condividi

Il ricordo è un modo d'incontrarsi. >>Condividi

La bellezza non è nel viso. La bellezza è nella luce nel cuore. >>Condividi

Occhio per occhio, dente per dente. >>Condividi

In guerra gli eventi importanti sono il risultato di cause banali. >>Condividi

Il mondo paga chi ha da avere. In bene e in male. >>Condividi

è nel momento in cui dubiti di volare che perdi per sempre la facoltà di farlo. >>Condividi

 


La fretta va bene solo per acchiappare le pulci. >>Condividi

Il potere ha solo un dovere: assicurare la sicurezza sociale alla gente. >>Condividi

Giustizia, Liti

Né di tempo né di Signoria, non ti dar malinconia. >>Condividi

Questo Proverbio fu trovato a' tempi della Repubblica, essendoché i Priori, che insieme col Gonfaloniere erano detti comunemente la Signoria, intra due mesi finivano. (STROZZI.)

E' la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra. . . . >>Segue

Mendichiamo l'amore nonostante esista un mondo che ne è pieno. >>Condividi

Non ho più voglia di vivere. >>Condividi

Critica

Chi crea un verso vivo deve SUDARE, per Bacco! >>Condividi

Critica

La letteratura diventa sempre più noiosa con la limitazione del soggetto. Balzac, Trollope e Henry James All . . . >>Segue

Beneficenza, Soccorrersi

I benefizi dei morti van presto in fumo. >>Condividi

Sono presto dimenticati. Si facciano dunque mentre che almeno fruttano verso noi gratitudine dell'aver noi voluto il bene.

Beneficenza, Soccorrersi

Il caritatevole dà alla porta, e Iddio mette dentro dalle finestre. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Il male unisce gli uomini. >>Condividi

Le necessità che tutti hanno sono legame di carità. E nelle comuni sofferenze gli uomini più si stringono, si collegano tra loro.

EMOZIONI

Tratta la felicità con gentilezza: è un prestito. >>Condividi

 





Mi piace fotografare le persone che amo, la gente che ammiro, il famoso e specialmente il famigerato. Il mio . . . >>Segue

Un vaso rotto crudo si può riformare, ma il cotto no. >>Condividi

L'unico tiranno che accetto in questo mondo è la voce silenziosa dentro di me. >>Condividi

Se il proprio treno è in ritardo, la coincidenza partirà in perfetto orario. >>Condividi

Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggior danno possibile. >>Condividi

Critica

Un poema epico non può essere scritto contro lo spirito del suo tempo: il profeta o l'autore di satire può i . . . >>Segue

Guadagno, Mercedi

Chi serve a ufo o male remunerato è miracolo se non falla. >>Condividi

Famiglia

Alla madre i suoi figli: e più generalmente, all'uomo le opere sue, anche brutte. >>Condividi

L'utile fa pigliar parte. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

L'elefante non sente il morso della pulce. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.