www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2085

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1618723

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°89

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°76

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°45

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°39

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°34

Alessandro Manzoni

 N°29

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°29

Arthur Bloch

 N°27

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°26

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/04/2025

Pagina 11 di 101

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La sofferenza è cosa bellissima a vedersi in uno che sopporta serenamente una grande sventura, e ciò non per . . . >>Segue

Chi ben comincia è alla metà dellopera. >>Condividi

I pregi della posizione sociale, della nascita, sia pure regale, della ricchezza e simili stanno agli autent . . . >>Segue

I ragazzi devono faticare. Basta accarezzarli, fategli il culo fin da piccoli. >>Condividi

Ita amicum habeas, posse ut facile fieri hunc inimicum putes. >>Condividi

Comportati verso l'amico come se pensassi che può facilmente diventarti nemico!

Ita crede amico, ne sit inimico locus. >>Condividi

Confida così tanto in un amico da non lasciar spazio a un nemico!

Chi lavora di settembre, fa bel solco e poco rende. >>Condividi

Il sentimento più penoso che ci sia è quello di scoprire che si è sempre presi per qualcosa di superiore a q . . . >>Segue

 


La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere. >>Condividi

Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri. >>Condividi

"The friend"

Il nano vede piu` lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare. >>Condividi

crescita

Colui che sa essere costante, che sa perseverare, che ha misura nelle parole e autocontrollo, che mai alza l . . . >>Segue

FUNEBRI

Nessuno muore veramente finche' vive nell'animo di chi lo ricorda. >>Condividi

Alcune delle più grandi storie d amore che io conosca hanno avuto un protagonista solo. >>Condividi

Molti fien quegli che scorticando la madre, li arrovescieranno la sua pelle addosso. >>Condividi

I lavoratori della terra.

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inven . . . >>Segue

Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai. >>Condividi

Quai sono coloro che meno temono la morte? Quei che meno agiati si ritrovano in questo mondo. >>Condividi

Ciò che il cuore conosce oggi, la testa comprenderà domani. >>Condividi

Sono pronto a incontrare il mio creatore, ma che Lui sia pronto al gran cimento d'incontrarmi è un'altra que . . . >>Segue

 





Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso. >>Condividi

Apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l'odio con l'amore, la menzogna con la v . . . >>Segue

Arrivano da tutte le parti, i barbari. E un po' questo ci confonde, perché non riusciamo a tenere in pugno l . . . >>Segue

Ascolta il passo breve delle cose - assai più breve delle tue finestre - quel respiro che esce dal tuo sguar . . . >>Segue

Molte volte una medesima cosa è tirata da due violenzie, cioè necessità e potenzia: l’acqua piove, la terra . . . >>Segue

Molti ci gabbano. >>Condividi

Le donne sono come i camaleonti. Dove si posano prendono colore. >>Condividi

Scrupoli e malinconia, fuori di casa mia. >>Condividi

Volete aver molti in aiuto? Cercate di non averne bisogno. >>Condividi

No’ si volta chi a stella è fisso. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.