Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
"Preparativi di nozze in campagna" |
La sofferenza e` l'elemento positivo di questo mondo, e` anzi l'unico legame fra questo mondo e il positivo. . . . >>Segue
|
|
|
Il moto è causa d'ogni vita. >>Condividi
|
|
Politica |
La Politica e' come il tanga: quel che mostra e' interessante, ma quel che nasconde e' vitale. >>Condividi
|
|
|
Perché mi riesce così bene interpretare una puttana? Sarà perché non lo sono. Forse è per questo che Joan Cr . . . >>Segue
|
|
|
Non ai contemporanei, non ai miei compatrioti, ma all'umanità intera io consegno la mia opera ormai compiuta . . . >>Segue
|
|
|
Se un uomo è deciso a dare il massimo di se stesso, non ha tempo da perdere in liti personali e non può perm . . . >>Segue
|
|
|
Se vostro figlio torna a casa e dice di essere stravolto, non credetegli, non esistono insegnanti che li str . . . >>Segue
|
|
|
Se vuoi renderti conto del valore del denaro, prova a chiedere un prestito. >>Condividi
|
|
|
"Storia della societa' inglese" |
L'istruzione ha prodotto un gran numero di persone capaci di leggere ma incapaci di distinguere quello che m . . . >>Segue
|
|
"Strettamente personale" |
La societa` e` permissiva nelle cose che non costano nulla. >>Condividi
|
|
"L'innocente" |
L'uomo a cui e` dato soffrire piu` degli altri, e` degno di soffrire piu` degli altri. >>Condividi
|
|
|
il saggio compie la sua opera senza porsi come grande >>Condividi
|
|
RELIGIONE |
Quando non mi chiedete se credo in Dio vi so rispondere, quando me lo chiedete, non lo so piu'. >>Condividi
|
|
RELIGIONE |
Dio c'e' ma ci odia. >>Condividi
|
|
|
Nella tragedia vediamo le creature più nobili rinunziare, dopo lunghi combattimenti e lunghe sofferenze, ai . . . >>Segue
|
|
|
Nella vita accade come nel gioco degli scacchi: noi abbozziamo un piano, ma esso è condizionato da ciò che s . . . >>Segue
|
|
|
Nella vita spirituale più si corre e meno si sente la fatica. >>Condividi
|
|
|
Le donne corrono dietro agli stolti; fuggono i saggi come animali velenosi. >>Condividi
|
|
|
Dolce è la guerra a chi non l'ha provata. >>Condividi
|
|
|
Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico . . . >>Segue
|
|
|
|
La mente umana è fatta in modo tale che è molto più suscettibile alla menzogna che alla verità. >>Condividi
|
|
|
Il tempo basta a tutto, se lo si gestisce con la parsimonia necessaria. Per noi è breve la giornata di cui p . . . >>Segue
|
|
|
Cos'altro possono impararvi i bambini, se non a odiare la cultura? Una volta che quest'odio ha messo radice . . . >>Segue
|
|
|
In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà. >>Condividi
|
|
|
Se non esistessero gli stupidi non si distinguerebbero i saggi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tristo a quel soldo che peggiora il ducato. >>Condividi
|
|
|
Tutto si è perfezionato da Omero in poi, ma non la poesia. >>Condividi
|
|
|
(da 'Harry a pezzi') Mio Dio, credi che farmi fare un pompino da una tettona ventiseienne sia stato un piac . . . >>Segue
|
|
|
Credo solo in due cose, il sesso e la morte, solo che dopo la morte non ti viene nausea. >>Condividi
|
|
|
La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta indi . . . >>Segue
|
|
Pagina 4 di 101
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
...