Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
La pietra focaia e l’acciarino |
La pietra, essendo battuta dall’acciarolo del foco, forte si maravigliò, e con rigida voce disse a quello:” . . . >>Segue
|
|
|
La speranza è il peggiore tra i mali, poiché prolunga i tormenti degli uomini. >>Condividi
|
|
|
La storia dimostra che tutte le dittature, tutte le forme autoritarie di governo sono transitorie. Soltanto . . . >>Segue
|
|
Donna |
Le donne devono fare qualsiasi cosa 2 volte meglio degli uomini per essere giudicate brave la metà. Per fort . . . >>Segue
|
|
|
[A proposito della caduta del Muro di Berlino] Ad essere onesti devo dire che mi dispiaceva che l'Urss stess . . . >>Segue
|
|
|
[Ai genitori] La vita umana sulla terra è un pellegrinaggio. Noi tutti siamo consapevoli di essere di passag . . . >>Segue
|
|
|
Ara poco (poco tratto) ma minuto e fondo se tu vuoi empire il granajo da cima a fondo. >>Condividi
|
|
"I Proverbi", dalla Bibbia |
Il buon nome vale piu' di grandi ricchezze; la stima, piu' che l'oro e l'argento. >>Condividi
|
|
|
|
Ho più di quarant'anni e pedalo ancora quasi quotidianamente. Nel corso di un anno faccio circa 10 mila chil . . . >>Segue
|
|
|
Ho fatto tanta fatica, tantissimi sacrifici e rinunce... ma, ne è valsa la pena. Oggi ho una buona posizione . . . >>Segue
|
|
|
Qualsiasi linguaggio che offenda l'avversario è inaccettabile. >>Condividi
|
|
|
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie, e forse potrai insegnare ad altri. >>Condividi
|
|
|
Chi si tien pago delle cose sue, possiede le maggiori e le più sicure ricchezze. >>Condividi
|
|
|
Nei dissensi civili, quando i buoni valgono più dei molti, i cittadini si devono pesare, non contare. . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo è il figlio bastardo di Dio, un bastardo abbandonato. E voi venite a chiedergli di amare il Padre? . . . >>Segue
|
|
|
Al rispetto spesso sconsiderato per le antiche leggi, le antiche usanze e l’antica religione dobbiamo tutto . . . >>Segue
|
|
|
Che l'uomo sia la creatura più nobile lo si deduce già dal fatto che nessun'altra creatura lo ha ancora cont . . . >>Segue
|
|
|
La maturità di una persona non si misura dall’età ma dal modo in cui reagisce svegliandosi in pieno centro i . . . >>Segue
|
|
|
Raramente si dicono verità che meritino di essere dette. Bisognerebbe scegliere le verità con la stessa cura . . . >>Segue
|
|
|
Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera. >>Condividi
|
|
|
|
Quando una donna dichiara di stimare un uomo è sottinteso che non lo ama. >>Condividi
|
|
|
Non con le forze, non con la prestezza e l'agilità del corpo si fanno le grandi cose, ma col senno, con l'au . . . >>Segue
|
|
|
E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, specialmente quando il gatto non c'è. >>Condividi
|
|
|
E' stolto colui che si ostina ad occupare un posto che sa di non meritare. >>Condividi
|
|
|
L'essere amata è per la donna un bisogno superiore a quello di amare. >>Condividi
|
|
|
L'essere tentati è segno evidente che l'anima è ben accettata dal Signore. >>Condividi
|
|
|
O speculatore delle cose, non ti laldare di conoscere le cose che ordinariamente per sé medesima la natura c . . . >>Segue
|
|
|
O speculatori dello continuo moto, quanti vani disegni in simile cerca avete creati! Accompagnatevi colli ce . . . >>Segue
|
|
|
Perché si vede più certa la cosa l’occhio ne’ sogni che colla immaginazione stando desto. >>Condividi
|
|
|
Quando tu metti insieme la Scienzia de’ moti dell’acqua, ricordati di mettere, di sotto a ciascuna proposizi . . . >>Segue
|
|
Pagina 8 di 101
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
...