www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1604

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1759967

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

Pagina 102 di 136

... | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Fortuna

Non vale levarsi a buon'ora, bisogna aver ventura. >>Condividi

Fortuna

Non val sapere, a chi fortuna ha contra. >>Condividi

Per favore, un po' meno d'amore e un po' più di dignità. >>Condividi

Meglio è morir, che trarre | Selvaggia vita in solitudin, dove | A niun sei caro, e di nessun ti cale. . . . >>Segue

Ma quelle carte, ai di cui autori altro non manca che il pienamente e fortemente volere, portano spesso in f . . . >>Segue

Non è meraviglia, se tu disdegni finora di volgere benigno il tuo sguardo ai moderni popoli, e di favorire i . . . >>Segue

Un cane non è quasi-umano, e non conosco nessun insulto più grande alla razza canina che descriverla come ta . . . >>Segue

Maldicenza, Malignità, Invidia

A lunga corda tira, chi morte altrui desira. >>Condividi

 


È quasi impossibile andare a Gesù se non ci si va per mezzo di Maria. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Si dice contro alle donne faccendiere. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La moglie è la chiave della casa. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La savia femmina rifà la casa, e la matta la disfà. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne dicono sempre il vero; ma non lo dicono tutto intero. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne e le ciliege son colorite per lor proprio danno. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne son come i gatti; finché non battono il naso, non muoiono. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alla prim'acqua d'agosto, cadono le mosche; quella che rimane, morde come cane. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alla prim'acqua d'agosto pover'omo ti conosco (ovvero il caldo s'è riposto). >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alleluia, ogni mal fuia. >>Condividi

Cioè, la Pasqua d'uovo.

Maldicenza, Malignità, Invidia

Peggio è l'invidia dell'amico che l'insidia del nemico. >>Condividi

Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli. >>Condividi

 





Non vede né le fronde nei boschi né l'acqua in un fiume in piena. >>Condividi

O tempo, divoratore delle cose! >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi troppo prova, nulla prova. >>Condividi

Giustizia, Liti

Colle mani in mano non si va da' dottori. >>Condividi

Giustizia, Liti

Con ragione patisce, chi senza ragione piatisce. >>Condividi

Nessuno si è mai sentito felice nel presente, a meno che non fosse ubriaco. >>Condividi

I pregiudizi e tutte le brutture della vita sono utili, perché col tempo si trasformano in qualcosa di utile . . . >>Segue

La legge discuterà qualsiasi cosa, con ognuno che pagherà la legge per l'uso dei suoi cervelli e del suo tem . . . >>Segue

C'era una volta... – Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una . . . >>Segue

Antica massima, improntata di fatalità pagana: ma può anche significare che la prudenza in fine dei conti ma . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.