www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2312

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1760078

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

Pagina 112 di 136

... | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Oggi più che mai bisogna che gli uomini si contentino della stima de' contemporanei, o per dir meglio, de' c . . . >>Segue

Più l'uomo è stupido e meglio capisce il suo cavallo. >>Condividi

Che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo non ha un dì come l'altro. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il sole di marzo, muove e non risolve. >>Condividi

Che dicesi anche di chi propone le cose e non le conduce a fine.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo o buono o rio, il bue all'erba e il cane all'ombra. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne. >>Condividi

Il sole di marzo è il primo che faccia imbrunire, poi viene la forza della primavera.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Né caldo né gelo non restò mai in cielo. >>Condividi

 


Diligenza, Vigilanza

Chi sta vigilante, scuopre e risà tutte le cose. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

La carità de' frati accompagna fino alla porta. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Né da frati né da monache non t'aspettar mai niente. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Val più un pegno nella cassa che fidanza nella piazza. >>Condividi

Fortuna

A buona seconda (o alla china) ogni santo aiuta. >>Condividi

Fortuna

Ognuno sa navigare col buon vento. >>Condividi

Fortuna

A chi è disgraziato, gli tempesta nel forno. >>Condividi

Studierò finché non mi accorga di non capire ciò che studio. >>Condividi

Voi sentite un vuoto interno che desiderate colmare. Vostro marito è gentile, fedele, ma non è quello che do . . . >>Segue

VIVERE

Il sesso nella vita non e' tutto ma quando non riesci piu' a farlo incominci a morire. >>Condividi

Giustizia, Liti

L'altissimo di sopra ne manda la tempesta, l'altissimo di sotto ne mangia quel che resta, e in mezzo a due a . . . >>Segue

Questo Proverbio nacque con Napoleone I; ma non è morto nel 5 maggio. (Raccolta veneta.)

Giustizia, Liti

La pietra del ministro al reo non giova. >>Condividi

Cioè, che il ministro sia lapidato.

 





Le azioni più decisive della nostra vita sono il più delle volte azioni avventate. >>Condividi

Le idee più chiare e precise sono le più pericolose, perché non si osa più cambiarle. >>Condividi

Non sono mai stato infedele; la donna che amo è la sola al mondo per me. Quando non amo, prendo una bella do . . . >>Segue

Fortuna

Ci vuole un'oncia di fortuna, e un diavol che porti. >>Condividi

Se c'è un essere che prima di noi e più di noi ha meritato l'inferno, bisogna che io lo nomini, è Dio. . . . >>Segue

Gli animali non si ammirano a vicenda; un cavallo non ammira il suo compagno. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Al villano, la zappa in mano. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi è uso alla zappa, non pigli la lancia. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi è uso al campo, non vada alla corte. >>Condividi

Per via d'esempi significano: ognuno faccia il suo mestiere.

A certe domande si risponde bene tacendo >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.