Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Gioco |
Non si può vincer sempre. >>Condividi
|
|
Gioco |
Si perde molto, per essere stolto. >>Condividi
|
|
|
Un uomo con una nuova idea non è tranquillo finché non la realizza. >>Condividi
|
|
|
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe. >>Condividi
|
|
|
Classi e concetti, si possono anche concepire come oggetti reali, e precisamente le classi come pluralità di . . . >>Segue
|
|
|
Poco senno ha chi crede la fortuna | O con preghi o con lacrime piegare, | E molto men chi crede lei fermare . . . >>Segue
|
|
|
Oh cosa iniqua e a Dio dispiacevole e gravissima a' discreti uomini, il cui malvagio fuoco il fonte secca de . . . >>Segue
|
|
|
Suole a' miseri crescere di dolersi vaghezza, quando di sé discernono o sentono compassione in alcuno. Adunq . . . >>Segue
|
|
|
|
Mancate già tanto le forze del valoroso popolo anticamente disceso del troiano Enea, che quasi al niente ven . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Acquerello e parole se ne fa quant'un vuole. >>Condividi
|
|
|
Se l'interesse della giustizia è straniero al governo, l'interesse del governo non è straniero alla giustizi . . . >>Segue
|
|
|
Gli errori e i mali del popolo sono l'opera di quelli che lo governano. >>Condividi
|
|
|
Quegli stessi che credono grave, o maggiore che non è, ogni leggera malattia che loro sopravviene, caduti in . . . >>Segue
|
|
|
Naturalia non sunt turpia. Le cose naturali non sono vergognose. >>Condividi
|
|
|
L'impreparazione è una condizione molto fertile. >>Condividi
|
|
|
Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Non mi ritengo per niente indispensabi . . . >>Segue
|
|
|
La superbia mostra l'ignoranza. >>Condividi
|
|
|
'Nu pullice cecaie 'n uocchio a 'n elefante. - Una pulce cecò un occhio a un elefante. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
A dire si fa presto. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi compra ciò che pagar non può, vende ciò che non vuole. >>Condividi
|
|
|
|
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. >>Condividi
|
|
|
Non si scoprirebbe mai niente se ci si considerasse soddisfatti di quello che si è scoperto. >>Condividi
|
|
|
Ho sempre pensato che la pietà porti frutti più ricchi della mera giustizia. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Morte di suocera, dolor di gomito. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non curano i fratei della soror, se non è da più di lor. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non è peggior lite, che tra sangue e sangue. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non ogni bestia che va in fiera si vende. >>Condividi
|
Detto alle fanciulle che si mettono troppo in mostra. |
Famiglia |
Quando la capra ha passato il poggiolo non si ricorda più del suo figliuolo. >>Condividi
|
Dato delle donne che ripigliano marito. |
Famiglia |
Quando la gatta non è in paese, i topi ballano. >>Condividi
|
I ragazzi sogliono ruzzare alla libera e far casa del diavolo, quando non sono presenti i genitori o il maestro. |
Famiglia |
Quando nascono (i figliuoli) son tutti belli, quando si maritano, tutti buoni, e quando muoiono son tutti sa . . . >>Segue
|
|
Pagina 113 di 136
... |
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
111
|
112
|
113
|
114
|
115
|
116
|
117
|
118
|
119
|
120
|
121
|
122
|
123
|
...