www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2301

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1760075

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

Pagina 113 di 136

... | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Gioco

Non si può vincer sempre. >>Condividi

Gioco

Si perde molto, per essere stolto. >>Condividi

Un uomo con una nuova idea non è tranquillo finché non la realizza. >>Condividi

Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe. >>Condividi

Classi e concetti, si possono anche concepire come oggetti reali, e precisamente le classi come pluralità di . . . >>Segue

Poco senno ha chi crede la fortuna | O con preghi o con lacrime piegare, | E molto men chi crede lei fermare . . . >>Segue

Oh cosa iniqua e a Dio dispiacevole e gravissima a' discreti uomini, il cui malvagio fuoco il fonte secca de . . . >>Segue

Suole a' miseri crescere di dolersi vaghezza, quando di sé discernono o sentono compassione in alcuno. Adunq . . . >>Segue

 


Mancate già tanto le forze del valoroso popolo anticamente disceso del troiano Enea, che quasi al niente ven . . . >>Segue

Fatti e parole

Acquerello e parole se ne fa quant'un vuole. >>Condividi

Se l'interesse della giustizia è straniero al governo, l'interesse del governo non è straniero alla giustizi . . . >>Segue

Gli errori e i mali del popolo sono l'opera di quelli che lo governano. >>Condividi

Quegli stessi che credono grave, o maggiore che non è, ogni leggera malattia che loro sopravviene, caduti in . . . >>Segue

Naturalia non sunt turpia. Le cose naturali non sono vergognose. >>Condividi

L'impreparazione è una condizione molto fertile. >>Condividi

Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Non mi ritengo per niente indispensabi . . . >>Segue

La superbia mostra l'ignoranza. >>Condividi

'Nu pullice cecaie 'n uocchio a 'n elefante. - Una pulce cecò un occhio a un elefante. >>Condividi

Fatti e parole

A dire si fa presto. >>Condividi

Economia domestica

Chi compra ciò che pagar non può, vende ciò che non vuole. >>Condividi

 





Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. >>Condividi

Non si scoprirebbe mai niente se ci si considerasse soddisfatti di quello che si è scoperto. >>Condividi

Ho sempre pensato che la pietà porti frutti più ricchi della mera giustizia. >>Condividi

Famiglia

Morte di suocera, dolor di gomito. >>Condividi

Famiglia

Non curano i fratei della soror, se non è da più di lor. >>Condividi

Famiglia

Non è peggior lite, che tra sangue e sangue. >>Condividi

Famiglia

Non ogni bestia che va in fiera si vende. >>Condividi

Detto alle fanciulle che si mettono troppo in mostra.

Famiglia

Quando la capra ha passato il poggiolo non si ricorda più del suo figliuolo. >>Condividi

Dato delle donne che ripigliano marito.

Famiglia

Quando la gatta non è in paese, i topi ballano. >>Condividi

I ragazzi sogliono ruzzare alla libera e far casa del diavolo, quando non sono presenti i genitori o il maestro.

Famiglia

Quando nascono (i figliuoli) son tutti belli, quando si maritano, tutti buoni, e quando muoiono son tutti sa . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.