Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non destare il can che dorme. >>Condividi
|
|
|
Mentre la baciavo con l'anima sulle labbra, l'anima d'improvviso mi fuggì. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Più vale mestiero che sparviero. >>Condividi
|
Lo sparviere in pugno era l'ozio degli antichi nobili. |
Mestieri, Professioni diverse |
Poeti, pittori e pellegrini a fare e a dire sono indovini. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Prete, medico e avvocato. trovasi in ogni lato. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Mula che rigna e donna che sogghigna,maldicenzasgraffigna. >>Condividi
|
|
|
Non ingigantire mai i tuoi errori: i tuoi amici saranno presenti. >>Condividi
|
|
|
Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine per la sua brevità ed opportun . . . >>Segue
|
|
|
Famiglia |
Senza moglie a lato Non puote uomo in bontade esser perfetto... >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Legna, fieno e cavalli mercanzia da disperati. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Mercante litigioso, o fallito o pidocchioso. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Nel mar grosso si pigliano i pesci grossi >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Né muli, né mulini, né compari cittadini, ne luoghi intorno ai fiumi, né beni di comuni, non te ne impacciar . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Non bisogna sviare (o spaventare) i colombi dalla colombaia. >>Condividi
|
Cioè gli avventori, i bottegai, e chiunque porti utile o guadagno. |
Critica |
Credo che iJ simbolo più giusto e perfetto sia l'oggetto naturale, e che se un uomo deve usare dei «simboli» . . . >>Segue
|
|
|
L'aforisma è il sogno di una vendetta sottile. >>Condividi
|
|
|
La ricerca affannosa dell'eternità ha nobilitato il momento passeggero. >>Condividi
|
|
|
La risata, il divertimento liberatorio sta proprio nello scoprire che il contrario sta in piedi meglio del l . . . >>Segue
|
|
|
La risolutezza verso il successo è più importante di qualsiasi altra cosa. >>Condividi
|
|
|
La rivoluzione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può . . . >>Segue
|
|
|
|
La satira è un aspetto libero, assoluto, del teatro. Cioè quando si sente dire, per esempio, è meglio metter . . . >>Segue
|
|
|
Ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto. >>Condividi
|
|
|
Quod senior loquitur, omnes consilium putant. >>Condividi
|
Non sempre quello che è pronto è anche sempre utile! |
|
Rapere est accipere quod non possis reddere. >>Condividi
|
Rubare è accettare ciò che non può essere restituito! |
|
Quanto sia biasimevole in un a persona eccellente il vizio dell'invidia, che in nessuno doverebbe ritrovarsi . . . >>Segue
|
|
|
Quel che di bello c'è nella vita è sempre un segreto... Per me è stato così... Le cose che si sanno sono le . . . >>Segue
|
|
|
Vesti un palo che bel tappare. >>Condividi
|
|
|
Non ti scusare mai per i tuoi amici terribili tutti non siamo amici di qualcuno. >>Condividi
|
|
|
Ma come, Amore? Mi sei stato lontano così poco e non sai più baciare? >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi ha buona la lancia, la provi al muro. >>Condividi
|
|
Pagina 28 di 136
... |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
...