www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6950

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.102

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

Pagina 29 di 136

... | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Raro antecedentem scelestum deseruit pede poena claudo. (ORAZIO.) >>Condividi

È a causa del sentimento della meraviglia che gli uomini ora, come al principio, cominciano a filosofare. . . . >>Segue

Si può sopportare il dolore da soli, ma ci vogliono due persone per provare gioia.. >>Condividi

"Sistema delle belle arti"

Nulla e` piu` pericoloso di un'idea, quando e` l'unica che abbiamo. >>Condividi

Prega per comprendere. >>Condividi

A vacca, pe’ nun mòvere a coda, se facette magna’ ‘e ppacche d’’e mosche. - La vacca per non muovere la coda . . . >>Segue

Forse, come sai, gli affari portano denaro, ma l'amicizia quasi mai. >>Condividi

Nulla è perduto poiché sta nascendo un altro giorno. >>Condividi

 


Cambiare idea non è reato, ma si ha l'onere della prova, bisogna spiegare qual è il percorso intellettuale, . . . >>Segue

Fallacia dei giudizi

Chi dice male, l'indovina quasi sempre. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi parla o è creduto di parlare fuor di ragione: ed è modo strampalato, a notare l'incertezza e la fallacia . . . >>Segue

Fallacia dei giudizi

Chi fosse indovino, sarebbe ricco. >>Condividi

ovvero Fammi indovino, ti farò ricco.

Compagnia, buona e cattiva

Una volta corre il tristo, un'altra il buono; alla fine la giustizia ha il suo trionfo. >>Condividi

Miscellanea

Robert Browning era il più grande e il meno apprezzato agente pubblicitario dell'Italia. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Una gocciola di mèle concia un mar di fiele. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Troppo buono, troppo minchione. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi mi vuol bene mi lascia piangendo, e chi mi vuol male mi lascia ridendo >>Condividi

Miscellanea

Alcuni calci sono probabilmente utili al poeta, ma non è stato provato che egli ne debba ricevere una costan . . . >>Segue

Miscellanea

Ci sono momenti in cui la differenza tra 5 dollari e zero vuol dire tutta la differenza. >>Condividi

Miscellanea

Provincialismo: ignoranza dei costumi degli altri e desiderio di controllare le loro azioni. >>Condividi

 





I dubbi te li crea la libertà. >>Condividi

Il governo mette a fuoco intere città quando alla popolazione non è permesso di usare le lanterne. >>Condividi

Economia domestica

Chi ha denari assai, fabbrica; chi n'ha davanzo, dipinge. >>Condividi

Economia domestica

Chi non ha denari, scartabella. >>Condividi

Cioè va cercando tra le sue carte qualche titolo, qualche ammennicolo per far danaro; onde trovasi: Cavalier male arrivato, vecchia carta ve cercando.

Critica

La critica, come la intendo io, viene scritta nella speranza che le cose migliorino. >>Condividi

Critica

La critica non è una forma di circoscrizione o un insieme di costrizioni. Offre determinati punti di partenz . . . >>Segue

Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non me . . . >>Segue

Maria, Madre di Gesù, / dammi il tuo cuore, / tanto bello, tanto puro, tanto immacolato, / tanto pieno d'amo . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

Il peso degli anni è il maggior peso che l'uomo possa portare. >>Condividi

Tu dici che Hailè Selassiè era un dittatore... allora io ti chiedo: è vero che gli italiani mangiano solo pi . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.