Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non avrei mai pensato di fare tutto ciò e di arrivare a questo punto quindi sarei soddisfatta anche se fosse . . . >>Segue
|
|
|
Sono stato lungamente indeciso fra queste tendenze contrarie. La ragione mi portava verso la moderazione; l' . . . >>Segue
|
|
|
L'odore della creatura ci mette sulle tracce di una divinità fetida. >>Condividi
|
|
|
Cambiare posto al cuore con il cervello. Impara a pensare con il cuore e ad amare con la testa. >>Condividi
|
|
|
La diagnosi spaventa più della malattia. >>Condividi
|
|
|
La farina del diavolo se ne va in crusca. >>Condividi
|
|
|
Cavendi nulla est dimittenda occasio. >>Condividi
|
Fai attenzione a non iniziare nulla di cui poi ti possa pentire! |
|
Cito ignominia fit superbi gloria. >>Condividi
|
Le cose liete dei disonesti, presto si trasformano in disgrazia! |
|
|
I comunisti, i socialisti,prevedono, desiderano ed auspicano la partecipazione, la militanza, la presenza de . . . >>Segue
|
|
|
Li guai di la pignata li sapi la cucchiara. - I guai della pentola li conosce il mestolo. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi lo dice, non lo fa. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Mano fredda e cuor sincero. >>Condividi
|
|
|
Chi presto parla, poco sa. >>Condividi
|
|
|
Umile, ma non servizievole forte, ma non arrogante, questa Þ la Via >>Condividi
|
|
|
La proporzione non solamente nelli numeri e misure fia ritrovata, ma etiam nelli suoni, pesi, tempi e siti, . . . >>Segue
|
|
|
La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati. >>Condividi
|
|
|
La sperienzia, interprete in fra l’artifiziosa natura e la umana spezie, ne ‘nsegna ciò che essa natura in f . . . >>Segue
|
|
|
La verità può essere più crudele della caricatura. >>Condividi
|
|
|
Quanto più del tempo si tiene a conto, tanto più si dispera d'averne che basti, quanto più se ne gitta, tant . . . >>Segue
|
|
|
|
Il tale diceva che noi, venendo in questa vita, siamo come chi si corica in un letto duro e incomodo, che se . . . >>Segue
|
|
|
Quasi tutti gli uomini grandi sono modesti: perché si paragonano continuamente, non cogli altri, ma con quel . . . >>Segue
|
|
|
Quasi tutte le principali scoperte che servono alla vita civile sono state opere del caso. >>Condividi
|
|
|
Non voglio accettare in nessun tempo il ministero odioso, disprezzevole e scellerato di un prete, che consid . . . >>Segue
|
|
|
Contento io, contento il mondo. >>Condividi
|
|
|
L'amore non è cieco, è presbite: prova ne sia che comincia a scorgere i difetti man mano che s'allontana. . . . >>Segue
|
|
|
A caval che mangia non si guarda in bocca. >>Condividi
|
Il famoso odontoiatra Andrej Koimaski aveva una grande passione per i cavalli, e ipotizzò che il ruminare equino non fosse un gran bello spettacolo. Fu quindi lui a dire per primo questa frase. Purtroppo per lui l'inquisizione non era d'accordo quindi, alla consegna del premio Nobel, venne arrestato e condannato a vivere in Burundi, lontano dai suoi amati animali. Qui si appassionò di gnu e di tecnologie informatiche che, dato il luogo in cui viveva, non avrebbe mai visto. |
felicita' |
La felicita' e' un bene vicinissimo, alla portata di tutti: basta fermarsi e raccoglierla. >>Condividi
|
|
Amore |
Dove son donne innamorate morte, è inutile serrar finestre e porte >>Condividi
|
|
|
Lamore io lo penso come un bambino: senza passato, senza ricordi, senza esperienza. Nasce ogni volta infisch . . . >>Segue
|
|
Pagina 36 di 136
... |
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
...