Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Buoni e Cattivi |
Batti il buono, e' megliora; batti il cattivo, e' peggiora. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Chi è buono, ne fa ritratto. >>Condividi
|
|
|
Quelli che governano di più, fanno meno chiasso. >>Condividi
|
|
|
" Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà. " >>Condividi
|
|
|
" La fiducia nel successo è la premessa per poterlo raggiungere " >>Condividi
|
|
|
Si dimentica presto ciò che non si è pensato profondamente. >>Condividi
|
|
|
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso; e si usano le opere d'arte per guardare la propria anima. . . . >>Segue
|
|
|
Leggere un libro, per il buon lettore significa: conoscere la personalità e la mentalità di uno sconosciuto, . . . >>Segue
|
|
|
|
Se si leggono libri come si stanno ad ascoltare gli amici, ciò che si legge allieterà e consolerà come solta . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Il significato di un uomo non va ricercato in cio' che egli raggiunge, ma in cio' che vorrebbe raggiungere. . . . >>Segue
|
|
|
Ducis in consilio posita est virtus militum. >>Condividi
|
Il valore dei soldati è posto nella capacità del comandante! |
|
La superstizione è la religione degli spiriti deboli. >>Condividi
|
|
Amore |
L'amore non da nulla fuorché se stesso e non coglie nulla se non da se stesso. L'amore non possiede, né vorr . . . >>Segue
|
|
"Prima che il gallo canti" |
L'angoscia vera e` fatta di noia. >>Condividi
|
|
"La filosofia" |
Si cambia piu` facilmente religione che caffe`. >>Condividi
|
|
"Epistolario" |
Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Dove si pensa cacciare, si riman cacciati. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Il libro del perché è molto grande. >>Condividi
|
E si dice anche comunemente: Il libro del perché stampato ancor non è. E aggiungono canzonando: Quando si stamperà, a voi si donerà. |
Fallacia dei giudizi |
Il pensare è molto lontano dall'essere. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Felice non è chi d'esser non sa. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Gramezza fa dir mattezza. >>Condividi
|
|
|
Tiene cchiù' corna tu che 'na sporte 'e maruzze. - Hai più corna tu che una borsa di lumache, ovvero, la tua . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Fino ai Santi la sementa è pei campi, dai Santi in là, la si porti a cà. >>Condividi
|
|
|
La differenza fra la gloria reale e quella fittizia sta nel sopravvivere nella storia o in una storia. . . . >>Segue
|
|
|
La differenza tra dittatura e democrazia è che in democrazia prima si vota e poi si prendono ordini, in ditt . . . >>Segue
|
|
Critica |
Il conseguimento di uno stile consiste in una tale conoscenza di parole che consenta di comunicare le varie . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A Santa Reparata (8 ottobre) ogni oliva olivata (ovvero inoliata). >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A Viri Galilei mi spoglio i panni miei. >>Condividi
|
Cioè, all’Ascensione, la quale cade sempre al principio di quel corso della Luna che suol chiamarsi luna di maggio. E poiché sembrano le stagioni osservare certa legge che ha ragione composta nell'anno lunare e nel solare, non è forse tanto vano quell'Oroscopo dei contadini i quali sogliono per esempio dire: Quest'anno il marzo sarà freddo perché la Pasqua è alta, cioè viene tardi in aprile;-ovvero sperano la primavera sia precoce perché la Pasqua è bassa. |
|
Sposa bagnata, sposa fortunata. >>Condividi
|
|
|
Quanno si' 'a 'ncunia, statte; quanno si' martiello, vatte. - Quando sei incudine, statti; quando sei martel . . . >>Segue
|
|
Pagina 38 di 136
... |
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
...