www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7861

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.301

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

Pagina 49 di 136

... | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

celestino

Riesci a vedere l'energia qui? Gli chiesi. Mi guardò attentamente quasi stesse decidendo cosa rispondere. Si . . . >>Segue

La collera aspira a punire:e, come osservò acutamente un uomo d'ingegno, le piace più d'attribuire i mali a . . . >>Segue

Dove Son più di numero le leggi punitive che instruttive, è segno di mal governo; però ottima è quella di Ge . . . >>Segue

Il fico e l’olmo

Stando il fico vicino all’olmo, e riguardando i sua rami essere sanza frutti, e avere ardimento di tenere il . . . >>Segue

Due viandanti nella notte

Due camminando di notte per dubbiosa via, quello dinanzi fece gran strepido col culo. e disse l’altro compag . . . >>Segue

Il gioco delle brache

Uno disputandosi e vantandosi di sapere fare molti vari e belli giochi, un altro de’ circustanti disse:” Io . . . >>Segue

Gli occhi dallo strano colore

Uno disse a un suo conoscente: “Tu hai tutti li occhi trasmutati in istrano colore”. Quello li rispose inter . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Il pesce grosso mangia il minuto >>Condividi

ovvero I pesci grossi mangiano i piccini.

 


Compagnia, buona e cattiva

Il più ciuco è fatto priore. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Corruccio è vano senza forte mano. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La catena tanto lega il padrone quanto lo guarda. >>Condividi

Catena qui vale Catenaccio, e significa: il padrone esser legato dalle sue proprie difese; nel guardarsi essere servitù e miseria.

Fatti e parole

Fra dire e fare si consumano di molte scarpe. >>Condividi

Una mente sana in un corpo sano. - Mens sana in corpore sano >>Condividi

La fortuna aiuta gli audaci. - Audaces fortuna iuvat >>Condividi

Il coraggio è l'arte di avere paura senza che gli altri se ne accorgano. >>Condividi

Se vuoi tenere i piedi per terra, porta qualche responsabilità sulle spalle. >>Condividi

Qualis artifex pereo! (Quale artista muore con me!) >>Condividi

Fortuna

Quando fortuna dona all'uom rispetto, gli dà favore e aiuto a suo dispetto. >>Condividi

Viaggiare non è altro che una seccatura: di problemi ce ne sono sempre più che a sufficienza dove sei. . . . >>Segue

Voglio lasciarmi andare, voglio di più per me, voglio buttarmi per cadere verso l'alto. >>Condividi

 





Contrattazioni, Mercatura

I danari fan la piazza. >>Condividi

Piazza è voce tecnica di chi va al mercato, e significa mercato aperto.

Contrattazioni, Mercatura

Il comprare insegna spendere. >>Condividi

Amore

"Se l'amore vi chiama seguitelo, anche se ha vie lunghe e tortuose." >>Condividi

Chi gioca di piè, non paga i suoi debiti. >>Condividi

Chi gioca di piè, paga di borsa. >>Condividi

Giocare di piè è tratto dal gioco della palla, dove il dare col piede è botta fallace; nel figurato vale andarsene. --Pare questi due si contraddicano, ma veramente chi fugge non paga i debiti; a fine poi dei conti quasi sempre con lo scappare uno si pregiudica.

Amore e Matrimonio

Ascoltando le donne in confessione i preti sono contenti di non essersi sposati. >>Condividi

Amore e Matrimonio

Se le mogli fossero buone, Dio ne avrebbe una. >>Condividi

Amore e Matrimonio

Pensando al matrimonio l'uomo teme, non tanto il legarsi a una donna, quanto il separarsi da tutte le altre. . . . >>Segue

Lavoro

Se lavorare fa bene, perche’ non lo lasciamo fare agli ammalati ? >>Condividi

Desti a me quest'anima divina e poi la imprigionasti in un corpo debole e fragile, com'è triste viverci dent . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.