www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7862

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.302

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

Pagina 50 di 136

... | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Beata l'alma, ove non corre tempo, | per te s'è fatta a contemplare Dio. >>Condividi

Ognuno per sé, e Dio per tutti. >>Condividi

Ognuno dal canto suo cura si prenda. >>Condividi

Ognuno si pari le mosche con la sua coda. >>Condividi

Mi irrita il fatto che Russell [Brand, l'ex marito] nomina il nome di Dio invano e che Lady Gaga ingoia un r . . . >>Segue

L’invidia è per l’uomo ciò che la ruggine è per il ferro >>Condividi

Niente è così comune come il desiderio di essere eccezionale >>Condividi

Il bene no è conosciuto se non è perduto >>Condividi

 


Con l’amico mangia e bevi ma non fare contratti >>Condividi

Ogni fallo aspetta il suo laccio. >>Condividi

Ognuno è figliuolo delle sue azioni. >>Condividi

Per una volta la si può fare anche a suo padre. >>Condividi

Anche chi meglio conosce, può rrimanere per una volta ingannato. >>Condividi

Donna

Le lacrime delle donne sono solo sudore degli occhi. >>Condividi

Amore

"La cosa più importante è non pensare troppo e amare molto; per questo motivo fate ciò che più vi spinge ad . . . >>Segue

Gli uomini acquisiscono qualità particolari agendo costantemente in modi particolari. >>Condividi

Non dirò: "Non piangete", perché non tutte le lacrime sono un male. >>Condividi

L'autentico rivoluzionario è logico e freddo, non un sentimentale. >>Condividi

Del mal d'altri l'uomo guarisce, e del proprio muore. >>Condividi

Dov'è cupidità non cercar carità. >>Condividi

 





I desiderii non empiono un sacco. >>Condividi

Il fornaio inforna sempre mai, ma non mai sé. >>Condividi

Critica

Credo che l'insegnante ideale si avvicinerà a qualsiasi capolavoro che sta presentando alla sua classe quasi . . . >>Segue

Critica

La letteratura non appartiene a nes un singolo uomo, e le traduzioni delle grandi opere dovrebbero forse ess . . . >>Segue

Critica

I lunghi poemi possono essere popolari, basta che non siano troppo poetici. >>Condividi

Critica

Alcuni traduttori si occupano di ogni cosa, positivamente di ogni cosa, meno quella che l'autore del testo o . . . >>Segue

Chi va piano va sano e va lontano. >>Condividi

Se abbiamo bisogno di leggende, che queste leggende abbiano almeno l'emblema della verità! Mi piacciono le f . . . >>Segue

Famiglia

Beata quella sposa, che fa la prima tosa. >>Condividi

Perché La putela fa la mamma bela. (Veneziano) o meglio Chi vuol far la bella famiglia incominci dalla figlia. Forse più che pregiudizio è motto di consolazione alle spose che incominciano dal partorire femmine, ed il pregiudizio sta nel credere che sia questa una sventura.

Famiglia

All'uomo affortunato gli nasce prima la figlia. >>Condividi

Perché è grande quando nascono i maschi ed aiuta a rilevarli.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.