www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8301

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1759455

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

Pagina 53 di 136

... | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Ubi fata peccant, hominum consilia excidunt. >>Condividi

Dove regna l'onore la parola data sarà sempre sacra!

Ubi innocens formidat, damnat iudicem. >>Condividi

Quando il destino decide altrimenti, le decisioni dell'uomo sono inutili!

Ubi sis cum tuis et absis, patriam non desideres. >>Condividi

Quando un vecchio da il cattivo esempio un giovane viene male indirizzato!

Ubicumque pudor est, semper ibi sancta est fides. >>Condividi

Quando sei con i tuoi anche se lontano, non desideri la tua terra!

Utilius veru est in sulco, quam gravis galea in proelio. >>Condividi

E' più utile uno spuntone per arare che una pesante galera in combattimento!

Amore

Amore vecchio non fa ruggine. >>Condividi

Amore

Amore onorato né vergogna né peccato. >>Condividi

Amore

Amori di monaca e fiori di mandorlo, presto vengono e presto vanno. >>Condividi

 


Amore

Bella faccia il cuore allaccia. >>Condividi

Amore

Calcio di stallone non fa male alla cavalla. >>Condividi

Amore

Dove regna amore, non si conosce errore. >>Condividi

Amore

Chi arde e non lo sente, arder possa infino al dente. >>Condividi

Amore

Chi vuol l'amore celato lo tenga bestemmiato. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi molto pratica, molto impara >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi sta con fanciulli s'imbratta la camicia. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

E' vi sono uomini fanciulli; e quel che è peggio fanciulli che non vanno a scuola. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi va al mulino, s'infarina >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi fugge la mola, scansa la farina. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

E proverbialmente mescolare gli Ebrei co' Samaritani; di uomini e cose molto disuguali e repugnanti tra loro . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Il buono fa camera col buono. >>Condividi

 





Compagnia, buona e cattiva

Il cane in chiesa fu sempre il mal venuto. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il ladro sta bene col malandrino. Perché i ladri stan ben col malandrino. >>Condividi

Le due migliori cure che ci siano sono una bella risata e una lunga dormita. >>Condividi

Vale più la pratica che la grammatica. >>Condividi

Vale più un gusto che un casale. >>Condividi

La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stess . . . >>Segue

A ciascuno strumento si richiede esser fatto colla esperienza. Ciascuno strumento per sé debbe essere operat . . . >>Segue

Non cerco mai di migliorarmi o di imparare qualcosa, rimango esattamente come sono. Non sono uno che impara, . . . >>Segue

Chi semina buon grano, ha poi buon pane >>Condividi

chi semina il lupino, non ha né pan né vino.

Chi semina fave, pispola grano. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.