Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Di solito si detesta chi ci assomiglia, e i nostri stessi difetti visti dal di fuori ci esasperano. >>Condividi
|
|
|
Non si può prevenire e preparare una guerra allo stesso tempo. >>Condividi
|
|
|
Non possiamo disperare nell'umanità, dal momento che noi stessi siamo esseri umani. >>Condividi
|
|
|
Non hai mai commesso un errore se non hai mai tentato qualcosa di nuovo. >>Condividi
|
|
|
Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta c . . . >>Segue
|
|
|
Non preoccuparti delle difficoltà che incontri in matematica, ti posso assicurare che le mie sono ancora più . . . >>Segue
|
|
|
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. . . . >>Segue
|
|
|
Se si è felice, non si deve poi voler essere più felice. >>Condividi
|
|
|
|
Nell'arco della vita puoi incontrare un sacco di persone e di qualcuna diventare veramente amico. Ma chi ha . . . >>Segue
|
|
|
L'umanità avrà la sorte che saprà meritarsi. >>Condividi
|
|
|
Bona quae veniunt, ni sustineantur, opprimunt. >>Condividi
|
Le cose belle che ci accadono ci opprimono se non le sappiamo gestire! |
Buona e mala fama |
La fama è un microscopio. >>Condividi
|
Perché alle azioni di persona in grido, si guarda per minuto e con sottigliezza. |
|
Quam miserum est, ubi consilium casu vincitur! >>Condividi
|
Quanto è doloroso quando ti attaccano quelli che ti devono difendere! |
Gioco |
Chi dà vantaggio, perde. >>Condividi
|
Dare vantaggio nel gioco, o dare dei punti e simili, vale far giocare l'avversario a migliori condizioni, e trattandolo come da meno, rendergli più facile la vincita. |
Gioco |
Chi è più vicino al sussi (o al lecoro), fa sei. >>Condividi
|
Sussi (o lecoro secondo i giuochi e secondo i luoghi), la carta o segno qualunque dove si raccolgono tutti i denari che formano il banco. |
Gioco |
Chi gioca a' trionfini, perde la pazienza e i quattrini. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna oziosa, non può esser virtuosa. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi di gallina nasce, convien che razzoli. >>Condividi
|
|
|
Non sa niente e crede di sapere tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica, in buona compa . . . >>Segue
|
|
|
Ci sono più trappole che topi. >>Condividi
|
Dicesi a chi cerca uffici o guadagni. |
|
paradossi |
Il saggio si rende amabile con le sue parole, le cortesie degli stolti sono sciupate. >>Condividi
|
|
gratitudine |
"La conoscenza del Se' e' il mezzo con cui si impara come raggiungere la pace mondiale e vivere in armonia c . . . >>Segue
|
|
Proverbio sanscrito |
Ieri non e' che un sogno domani e' una visione ma oggi ben vissuto fa si che ogni ieri sia un sogno di felic . . . >>Segue
|
|
Esperienza |
Molte volte i nocumenti sono agli uomini documenti. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Cavalli, cani, uccelli e servitori, guastan, mangian, ruinano i signori. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Cento testamenti e una sola donazione. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Che colpa n'ha la gatta, se la massaia è matta? >>Condividi
|
|
|
Si deve insegnare alle donne a minare gli armadi, le borse, le scarpe, i giocattoli dei bambini, in modo che . . . >>Segue
|
|
|
Errare è umano, perseverare è diabolico. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Donare è onore, pregare è dolore >>Condividi
|
|
Pagina 56 di 136
... |
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
...