Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Donna, Matrimonio |
Dio ti guardi da donna due volte maritata. >>Condividi
|
|
|
Beneficium qui dare nescit, iniuste petit. >>Condividi
|
E' bene perdere un'occasione di gioia se contemporaneamente scompare un dolore! |
|
Beneficium qui dedisse se dicit, petit. >>Condividi
|
Giustamente perde i suoi soldi il colpevole che da soldi al giudice! |
|
" La mamma degli imbecilli, guarda caso, e' sempre incinta " >>Condividi
|
|
|
La prudenza non è mai troppa. >>Condividi
|
|
|
Gente trista, nominata e vista. >>Condividi
|
|
|
Dove cè gusto, non cè perdenza. >>Condividi
|
|
|
Bisogna ascoltare molto e parlare poco per governare bene uno stato >>Condividi
|
|
|
|
La prudenza è mai troppa. >>Condividi
|
|
|
La reazione è più dura dell'azione. >>Condividi
|
|
|
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali. >>Condividi
|
|
|
Mi sono un po' estraniato, non giro il mondo per seguire il ciclismo, ma lo seguo moltissimo in tv. Quando l . . . >>Segue
|
|
|
Il luogo e il grado non muta la qualità del possessore. >>Condividi
|
|
|
Il gran signor non ode, se non adulazion, menzogna e frode. >>Condividi
|
|
|
Meno male i calci d'un frate, che le carezze d'un cortigiano. >>Condividi
|
|
|
Nelle stracce e negli straccioni s'allevano di gran baroni. >>Condividi
|
|
|
Non è buon anno quando il pollo becca il gallo. >>Condividi
|
|
|
Sotto la scuffia spesso è tigna ascosa. La scuffia era de' magistrati, dei dottori, dei barbassori, prima d' . . . >>Segue
|
|
Amicizia |
Al bisogno si conosce l'amico >>Condividi
|
|
Amicizia |
Amici di buon giorno, son da mettere in forno. >>Condividi
|
|
|
|
Effugere cupiditatem regnum est vincere. >>Condividi
|
Liberarsi dei desideri smodati equivale a conquistare un regno! |
|
Eripere telum, non dare irato decet. >>Condividi
|
Ad una persona irata occorre togliere le armi non dargliele! |
Amicizia |
Un nemico è troppo, e cento amici non bastano. >>Condividi
|
|
Amore |
Ama chi t'ama, e rispondi a chi ti chiama. >>Condividi
|
|
Amore |
Ama chi t'ama, e chi non t'ama lascia; chi t'ama di buon cuore strigni e abbraccia. >>Condividi
|
|
Critica |
Pochi errori sono più comuni dell'opinione che la poesia debba imitare il linguaggio d'ogni giorno. Le opere . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
Non vi è nulla nella musica se non una composizione di frequenze, microfoniche e macrofoniehe. >>Condividi
|
|
|
Il mio primo anno di matrimonio aveva preso una brutta piega. Tendevo a mettere mia moglie sotto un piedista . . . >>Segue
|
|
|
Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non d . . . >>Segue
|
|
Vita |
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo >>Condividi
|
|
Pagina 65 di 136
... |
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
...