www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8963

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1759595

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

Pagina 70 di 136

... | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Fortuna

Chi ha a rompere il collo, trova la strada al buio. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non c'è uomo che non erri, né cavallo che non sferri. >>Condividi

Per l'ottimista tutto è già accaduto; per il pessimista tutto deve ancora accadere; per lo scettico non acca . . . >>Segue

Chi tace acconsente. - El que calla otorga. >>Condividi

Esperienza

Val più un vecchio in un canto che un giovane in un campo. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

D'està, per tutto è cà. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

D'estate ogni buco fa latte, d'inverno nemmen le buone vacche. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna adorna, tardi esce e tardi torna. >>Condividi

 


In un trattenimento, chi si vuol divertire, propongasi di passare il tempo. Chi vi cerca e vi aspetta il div . . . >>Segue

La miglior arma con cui si deve combattere la donna è la condiscendenza, e quella più crudele è l'oblio. . . . >>Segue

L'uomo e la donna, l'amore, cos'è mai tutto questo? Un tappo e una bottiglia. >>Condividi

Donne e Uomini

Ogni rana si crede una Diana. >>Condividi

Donne e Uomini

Salute e vecchiezza creano bellezza. >>Condividi

Una volta deciso che la cosa può e deve essere fatta, bisogna solo trovare il modo. >>Condividi

Uno dei benefici dell'amicizia è di sapere a chi confidare un segreto. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi disse donna, disse guai. >>Condividi

Le donne rispondono:E chi disse uomo, disse peggio che mai.

Donna, Matrimonio

Chi donne pratica, giudizio perde. >>Condividi

Fa che devi, e sia che può. >>Condividi

Il buon marinaro si conosce al cattivo tempo. >>Condividi

Mente sicura, banchetto continuo. >>Condividi

 





Non arriva a godere chi non sa sostenere. >>Condividi

Non s'incorona se non chi combatte. >>Condividi

Ogni vento non scuote il noce. >>Condividi

Se fortuna travaglia un nobil core, raro è che alfine non gli dia favore. >>Condividi

Chi ha debito ha credito. >>Condividi

È uno scherzo: se non ti credono, tu non trovi da far debiti.

Uomo indebitato ogni anno lapidato. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La donna girellona è acqua in un vaglio. >>Condividi

E dicesi anco: Pecore e donne a casa a buon'ora.

Donna, Matrimonio

Chi resta in casa e manda fuor la moglie, Semina roba e disonor raccoglie. >>Condividi

Esperienza

I proverbi li facevano i vecchi, e stavan cent'anni e li facevan sulla comoda. >>Condividi

Proverbio veneziano, che pure si trova in quest'altra forma: I nostri vecchi istavan cent'anni col culo a la piova prima di fare un proverbio.

Mi sono sempre piaciute le gambe di donna. E' stata la prima cosa che ho visto quando sono nato. Ma allora s . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.