Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La verità è eterna, la conoscenza mutevole. Confonderle è disastroso! >>Condividi
|
|
|
I bambini trovano il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto. >>Condividi
|
|
|
Nel pollaio non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi
|
|
|
O vita misero longa, felici brevis! >>Condividi
|
Difficilmente l'occasione si ripresenta! |
|
La verità al fine non si cela. non val simulazione. Simulazion è frustrata avanti a tanto giudice. >>Condividi
|
|
|
I malvagi sono colmi di pentimento. >>Condividi
|
|
|
La virtù risplende nelle disgrazie. >>Condividi
|
|
|
La natura non fa nulla di inutile. >>Condividi
|
|
|
|
Quod periit quaeri pote, reprendi non potest. >>Condividi
|
Quando non sai a chi può tornare utile è da stupidi risparmiare! |
|
Quod quisque amat, laudando commendat sibi. >>Condividi
|
Si può richiedere ciò che si è perso, ma non lo si può ricuperare! |
|
I popoli si vendicano volentieri degli omaggi che tributano ai re. >>Condividi
|
|
|
I ragazzi d'oggi sono privi di una educazione emotiva, non sono abituati ai sentimenti, mancano di umanesimo . . . >>Segue
|
|
|
Ita crede amico, ne sit inimico locus. >>Condividi
|
Confida così tanto in un amico da non lasciar spazio a un nemico! |
|
Chi ha carro e buoi, fa bene i fatti suoi. >>Condividi
|
|
|
Chi non ha il gatto mantiene i topi e chi l'ha mantiene i topi e il gatto. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Il miracolo non fa il santo. >>Condividi
|
|
False apparenze |
In guaina d'oro, coltello di piombo. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Dove son molti, son degli stolti. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Due piedi non istanno bene in una calza. >>Condividi
|
|
Critica |
Preferisco The Apes of God (di Wyndham Lewis) a qualsiasi cosa che Joyce abbia scritto da quando Molly ha fi . . . >>Segue
|
|
|
Critica |
Joyce non procede da Henry James, ma direttamente da Flaubert.e Ibsen. >>Condividi
|
|
Critica |
Obiettività e ancora obiettività ... Non ci devono essere eliche, frasi convenzionali, stereotipato gergo gi . . . >>Segue
|
|
Critica |
Infatti, solo con l'età ci si rende conto del' grado in cui ogni espressione umana è polìbigua. >>Condividi
|
|
|
La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere. >>Condividi
|
|
Critica |
«Scrivere bene» è sinonimo di perfetto controllo. >>Condividi
|
|
Critica |
La poesia deve essere scritta bene almeno quanto la prosa. >>Condividi
|
|
Critica |
Qualsiasi studio della poesia europea è sbagliato se non comincia con lo studio dell'arte nel mondo provenza . . . >>Segue
|
|
Critica |
Nessun uomo può scrivere versi veramente buoni se non conosce Stendhal e Flaubert. >>Condividi
|
|
|
La democrazia è uno strumento con cui una minoranza ben organizzata governa una maggioranza organizzata. . . . >>Segue
|
|
|
Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri. >>Condividi
|
|
Pagina 8 di 136
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
...