www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2770

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.758.554

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

Pagina 9 di 136

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Inopiae desunt multa, avaritiae omnia. >>Condividi

A volte nella compiacenza c'è una parte di stupidaggine!

Instructa inopia est in divitiis cupiditas. >>Condividi

Invita a ripetere lo sbaglio chi soprassiede allo stesso!

Interdum habet stultitiae partem facilitas. >>Condividi

Nell'amore c'è sempre lotta tra dolore e piacere!

Invidia loquitur quod videt, non quod subest. >>Condividi

In amore sempre dolce è la follia!

Avarizia

L'avaro è come l'idropico; quanto più beve, più ha sete. >>Condividi

Sono una che le esperienze le brucia. >>Condividi

Basta poco a consolarci perché basta poco ad affliggerci. >>Condividi

Quai sono coloro che meno temono la morte? Quei che meno agiati si ritrovano in questo mondo. >>Condividi

 


Sono pronto a incontrare il mio creatore, ma che Lui sia pronto al gran cimento d'incontrarmi è un'altra que . . . >>Segue

Chi vuole ingannare il suo vicino, ponga l'ulivo grosso e il fico piccolino. >>Condividi

Chi vuole tutte l'ulive non ha tutto l'olio E chi vuole tutto l'olio gli conviene aspettare e rassegnarsi se . . . >>Segue

Chi vuole un buon agliaio, lo ponga di gennaio. >>Condividi

Ascolta il passo breve delle cose - assai più breve delle tue finestre - quel respiro che esce dal tuo sguar . . . >>Segue

Il mare calmo non fa il bravo marinaio >>Condividi

Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è la massima che ha guidato la mia vita. La Volontà è . . . >>Segue

Volete aver molti in aiuto? Cercate di non averne bisogno. >>Condividi

Critica

La toria della critica letteraria è in gran parte la storia di una vana lotta per trovare una terminologia c . . . >>Segue

Certe donne preferiscono non far soffrire molti uomini ontemporaneamente, e si concentrano invece su uno sol . . . >>Segue

Scartare un amico è come scartare la tua vita. >>Condividi

Dies quod donat timeas: cito raptum venit. >>Condividi

Temi per quanto un un giorno ti offre, velocemente un altro giorno te lo prterà via!

 





Chi troppo vuole, nulla stringe. >>Condividi

Finché luomo ha denti in bocca, non sa mai quel che gli tocca. >>Condividi

" Lindeciso decide sempre il peggio " >>Condividi

" Il sesso è sporco solo se fatto bene..... " >>Condividi

Alcuni sentono con le orecchie, altri con lo stomaco ed altri ancora con le tasche; ce ne sono poi altri che . . . >>Segue

Bisogno, Necessità

Fa forame il can per fame. >>Condividi

La fame sforza il cane a buscare, a rodere, ad entrare in luoghi chiusi.

taccole e stornelli

Quelli che si fideranno abitare appresso di lui, che saranno gran turbe, quasi tutti moriranno di crudele mo . . . >>Segue

AMORE

Credo che l'amore sia la cosa piu' bella, naturale e salutare che i soldi possano comprare >>Condividi

Un po per uno non fa male a nessuno. >>Condividi

Anche lo stolto, se tace, passa per saggio. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.