Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Ai giovani auguro la stessa fortuna che mi ha condotto a disinteressarmi della mia persona, ma di avere semp . . . >>Segue
|
|
|
Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada. >>Condividi
|
|
|
Non ho mai chiesto niente a nessuno, perché mi dà molto fastidio chiedere. >>Condividi
|
|
|
La libertà e il progresso sono il fine dell'arte come, del resto, della vita stessa. Se noi artisti moderni . . . >>Segue
|
|
|
Tre cose sono necessarie per un esecutore: l'intelligenza, il cuore, le dita. >>Condividi
|
|
|
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è po . . . >>Segue
|
|
|
Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato a qualunque altro uomo. >>Condividi
|
|
|
Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque . . . >>Segue
|
|
|
|
Il vero rivoluzionario è guidato da grandi sentimenti d'amore. >>Condividi
|
|
|
La vera rivoluzione deve cominciare dentro di noi. >>Condividi
|
|
|
Il silenzio è una discussione portata avanti con altri mezzi. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Se tu vuoi viver lieto, non ti guardare innanzi ma di dietro. >>Condividi
|
|
|
Tessiamo noi stessi il nostro destino, buono o cattivo, e il lavoro fatto non si può più disfare: nulla di c . . . >>Segue
|
|
|
La vera cultura vive di simpatie e ammirazioni, non di antipatie e disprezzo. >>Condividi
|
|
|
Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere. >>Condividi
|
|
|
Il guerrigliero è un riformatore sociale, il quale impugna le armi per rispondere all'irata protesta del pop . . . >>Segue
|
|
|
Siamo realisti, esigiamo l'impossibile... >>Condividi
|
|
|
Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma mai in ogni circostanza e in o . . . >>Segue
|
|
|
Che una cosa tanto evidente come la vanità del mondo sia così poco conosciuta, che risulti strano e sorprend . . . >>Segue
|
|
|
La moda – il nostro modo d'essere – è l'autoritratto di una società, l'oroscopo che essa stessa fa del suo d . . . >>Segue
|
|
|
|
Il successo alla moda si ottiene con la publicità e si paga con la prostituzione alla folla. Invertendo l'or . . . >>Segue
|
|
|
C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l'impresa, non vorrei mai essere infed . . . >>Segue
|
|
|
Il mondo in sè, non è ragionevole: è tutto ciò che si può dire. >>Condividi
|
|
|
'A briscola se joca co' e denare. - Senza soldi non si commercia. >>Condividi
|
|
|
Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi . . . >>Segue
|
|
|
Fate che chiunque venga a voi se ne vada sentendosi meglio e più felice. Tutti devono vedere la bontà del vo . . . >>Segue
|
|
|
Colui che attende una rivoluzione sociale pura non la vedrà mai; egli è un rivoluzionario a parole che non c . . . >>Segue
|
|
|
I tribunali devono non già abolire il terrore – una simile promessa sarebbe illusoria, – bensì, all'opposto, . . . >>Segue
|
|
|
Un prete cattolico che violenti fanciulle... è molto meno pericoloso per la democrazia di un prete senza abi . . . >>Segue
|
|
|
Da noi si guarda la cooperazione con disprezzo, non comprendendo l'importanza esclusiva che ha la cooperazio . . . >>Segue
|
|
Pagina 13 di 41
... |
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
...