www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5484

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.921

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°96

Proverbio cinese

 N°58

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°22

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°19

Bob Marley

 N°18

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°17

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Jane Austen

 N°14

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°13

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/09/2025

Pagina 28 di 41

... | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi vuol sapere quel che il suo sia non faccia malleverìa. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Quando la neve s'inverna in piano, val più il sacco che non vale il grano. >>Condividi

Pigghiala bedda e pigghiala pri nienti, ca di la bedda ti nnì fai cuntento. - Prendila bella e prendila pure . . . >>Segue

E' bona donna, donna chi nun parra. - Una buona moglie è quella che parla poco. >>Condividi

Gli uomini si capiscono solo nella misura in cui sono animati dalle stesse passioni. >>Condividi

Tu bada ben – dice quasi a sé stesso Machiavelli negli scritti di governo – che l'aver in le tue mani il pot . . . >>Segue

Tu quoque, Brute, fili mi? (Anche tu Bruto, figlio mio?) >>Condividi

Quanto uno ha pensato di vero o ha portato alla luce dalle tenebre, dovrà pure un giorno o l'altro venir col . . . >>Segue

 


Quelli che disputano, contraddicono e confutano la gente, di solito sono sfortunati nei loro affari. Talvolt . . . >>Segue

Questo deve dare la scuola: il senso, il significato. Non solo Umanismo, ovvero essere usati o semplicemente . . . >>Segue

Se vuoi sapere com'è un uomo, guarda bene come tratta i suoi inferiori, non i suoi pari. >>Condividi

Era importante, aveva detto Silente, combattere e ancora combattere, e continuare a combattere, perché solo . . . >>Segue

Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle.Non è vero? >>Condividi

Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte. >>Condividi

Durante la mia carriera artistica ho accettato ogni ruolo che mi veniva offerto perché lo facevo più per amo . . . >>Segue

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tal grida palle palle, che farebbe dálle, dálle. >>Condividi

Ognuno sa che palle palle era in Firenze il grido dei partigiani di casa Medici.

Fatti e parole

I detti son nostri e i fatti son di Dio. >>Condividi

Fatti e parole

I maestri son quelli che fanno le cose bene. >>Condividi

RELIGIONE

All'inferno ci va chi ci crede. >>Condividi

Sono convinta di aver imparato prima a scrivere che a parlare. >>Condividi

 





Lo Stato in sé ha bisogno di un popolo, ma il popolo non è tale in forza dello Stato, lo precede in quanto n . . . >>Segue

Le nostre religioni sono i cancri della specie e non ne guariremo che da morti. >>Condividi

Metuendum semper esse scias, quem tutum velis. >>Condividi

Non è abituato a darsi pensiero della paura quello a cui può tornare utile!

Nessuno conosce meglio di voi che il dominio dell'Inghilterra è la sola maledizione che sta rovinando questo . . . >>Segue

Tutto ci par bello nella persona amata, anche i difetti: tutto ci par grazioso, anche le sguaiataggini. . . . >>Segue

Libertà, Servitù

Il pane degli altri è troppo salato. >>Condividi

Per essere felici bisognerebbe desiderare ciò che si ha. >>Condividi

L'altro giorno qualcuno mi ha spiegato la differenza tra democrazia e democrazia popolare. E' la stessa diff . . . >>Segue

Se la popolazione mondiale continuerà a crescere con il ritmo attuale, tra duemila anni l'umanità peserà più . . . >>Segue

Fatti e parole

A maggior felicità minor fede. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.