www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5691

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.953

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°96

Proverbio cinese

 N°58

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°22

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°19

Bob Marley

 N°18

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°17

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Jane Austen

 N°14

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°13

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/09/2025

Pagina 33 di 41

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alle tre nebbie, acqua. >>Condividi

Dopo tre brine l'acqua a mezzine.

Deve la storia essere veramente lo specchio della vita umana, non per narrare asciuttamente i casi occorsi a . . . >>Segue

Se c'è tra voi chi non conosca ancora l'arte d'amare, legga il mio poema e fatto esperto colga nuovi amori! . . . >>Segue

Il compito di noi donne è di innalzare la razza umana. Gli uomini devono cercare di raggiungerci. E ne hanno . . . >>Segue

L'uomo ama vedere il suo migliore amico umiliato davanti a lui. Per la maggior parte degli uomini, l'amicizi . . . >>Segue

La donna è la porta dell'inferno. >>Condividi

Ho sempre destinato le mie modeste risorse a favore, non soltanto delle persone bisognose, ma anche per sost . . . >>Segue

Fortuna

La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi

 


Fortuna

La fortuna vien tre volte (e non più). >>Condividi

Fortuna

Bisogna coglierla e usarla. >>Condividi

Fortuna

La sorte non sa sedere. >>Condividi

Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.)

Fortuna

Le cose vanno a chi non sa apprezzarle. >>Condividi

Fortuna

L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi

Fortuna

Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi

VIVERE

Un giorno senza un sorriso, e' un giorno perso. >>Condividi

La vita è prova, combattimento, milizia dei forti. La gioia è frutto di una lotta continua, di una riconquis . . . >>Segue

Vinco perchè amo il mio lavoro. >>Condividi

Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare . . . >>Segue

Se può essere scritto, o pensato, può essere filmato. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non è buon bifolco che faccia sempre diritto il solco. >>Condividi

 





Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non ruinan le case fatte in carta, ma murate in terra sì. >>Condividi

Le cose poste in disegno non sempre riescono benché ne' modelli appariscano riuscibili.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non v'è uovo che non guazzi. >>Condividi

Che cos'è, per lo più, l'amore? Il capriccio d'un giorno, un'allegra unione, mediante la quale due esseri s' . . . >>Segue

DONNA

Se le mogli fossero una bella cosa, Dio ne avrebbe una. >>Condividi

Che cosa desidera il cieco? Due occhi per vedere. >>Condividi

Viene la notte. Dio è buono! >>Condividi

C'è chi identifica nei ragazzi del Grande Fratello e di altri reality che inseguono solo la popolarità. Ma c . . . >>Segue

La tv non può essere vista come la causa di disgrazie e dolori. Ognuno sceglie quello che vuole. >>Condividi

La vita è simile ad una panegiria: come infatti alcuni partecipano a questa per lottare, altri per commercia . . . >>Segue

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

È un di più tender bene, se la rete non tiene. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.