www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5691

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.953

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°96

Proverbio cinese

 N°58

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°22

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°19

Bob Marley

 N°18

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°17

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Jane Austen

 N°14

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°13

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/09/2025

Pagina 37 di 41

... | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41

Titolo

Frase

Descrizione

Vino o vinello che è antidoto alla lussuria e conforto alla temperanza. >>Condividi

Il furbo è sempre in un posto che si è meritato non per le sue capacità, ma per la sua abilità a fingere di . . . >>Segue

Non c'è una definizione di fesso. Però: se uno paga il biglietto intero in ferrovia; non entra gratis a teat . . . >>Segue

L'uomo crea a sé stesso mille necessità che gli fanno una vita da schiavo. Ma quanto agevolmente, liberament . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

Se non vuoi viver vecchio appiccati giovane. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Il Signore quando creò la zappa, creò anche il manico. >>Condividi

Economia domestica

Chi trova una chiave, trova due quattrini, ma chi la perde, perde due carlini. >>Condividi

Economia domestica

Granata nuova spazza ben tre giorni. >>Condividi

Come si usano, ambidue hanno lo stesso significato; e sarebbero egualmente veri né patirebbero eccezione, se l'uomo fosse una granata non mai capace d'alcuno affetto.

 


Economia domestica

Il gallo e il servitore in un anno perdon vigore. >>Condividi

Economia domestica

Chi vuol trovar la gallina, scompigli la vicinanza. >>Condividi

La gente crea dei gruppi per poter praticare la stupidità di gruppo. >>Condividi

La più grande debolezza è il sacro terrore di sembrare deboli. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

I frati si uniscono senza conoscersi, stanno uniti senza amarsi e muoiono senza piangersi. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Il beccaio non ama il pescatore. >>Condividi

Perché gli porta via il guadagno.

Sono un essere umano. Mi spaventa il fatto di dover dimostrare ogni sera quanto valgo, perché la gente che v . . . >>Segue

Mi sembra di ricordare che fosse un concerto di beneficenza per raccogliere soldi da destinare alle scuole. . . . >>Segue

Ovunque vi sia sofferenza è la che voglio essere, per fare quello che posso. >>Condividi

Esperienza

Chi fa trenta, può far trentuno. >>Condividi

Esperienza

Chi ha passato il guado, sa quant'acqua tiene. >>Condividi

Esperienza

Chi lascia la via piana, va poi per la sassosa. >>Condividi

 





VIVERE

Pensa da uomo d'azione e agisci da uomo di pensiero. >>Condividi

Fare l'impossibile è una specie di divertimento. >>Condividi

Una quantità di cose ci sono impossibili soltanto perché noi crediamo che siano tali. >>Condividi

Senza il denaro, la vita non è facile, ma con troppo denaro può diventare impossibile. >>Condividi

Veder trattare con facilità ciò che è difficile ci fa intuire l'impossibile. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da Ognissanti a Natale i fornai perdono il capitale. >>Condividi

Cioè, per il molto pane che si dà in campagna in elemosina in suffragio dei Defunti che poi vanno a rivenderlo alla città.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

D'aprile piove per gli uomini e di maggio per le bestie. >>Condividi

Ma...Val più un'acqua tra aprile e maggio, che i buoi con il carro.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da San Martino a Natale, ogni povero sta male. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da San Martino a Sant'Andrè settimane tre, da Sant'Andrè a Natal un mese egual. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile fa il fiore e maggio si ha il colore. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.