www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5689

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1782951

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°96

Proverbio cinese

 N°58

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°22

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°19

Bob Marley

 N°18

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°17

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Jane Austen

 N°14

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°13

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/09/2025

Pagina 38 di 41

... | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile n'ha trenta, se piove trentuno, non fa male a nessuno. >>Condividi

Buoni genitori e una verga di bambù fanno crescere dei buoni figli. >>Condividi

Che le parole siano come le perle: rare e preziose. >>Condividi

Chi non ha apprezzato il suo maestro nè la sua lezione, un giorno sarà forse colto, ma non sarà mai saggio. . . . >>Segue

Chi onora gli dei nella malattia, in salute li dimenticherà. >>Condividi

Finchè il mare è piano la nave va. Finchè nessuno la insidia la donna sarà fedele. >>Condividi

Gli antichi saggi avevano saggezza sottile e profondo ingegno. Tanto profondo che non si riusciva a capirli. . . . >>Segue

I falsi amici sono come quei commensali che si alzano quando la tavola è vuota. >>Condividi

 


I piccoli mali sono le sorgenti del nostro dolore. Gli uomini non inciampano nelle montagne ma sulle pietre. . . . >>Segue

I soldi adornano la casa, la virtù adorna la persona. >>Condividi

Ieri il mandarino ha promesso. Oggi metterà nuove tasse. >>Condividi

Non tutto il male viene per nuocere. >>Condividi

Non v'è armonia più bella dell'armonia del cuore e della bocca. >>Condividi

Cogli l'attimo. - Carpe diem >>Condividi

Dove si trova il maggiore (in grado), il minore cessa di esercitare il suo ufficio. - Ubi major minor cessat . . . >>Segue

Non c'è nulla di male ad essere ultimi, se lo si è con dignità. >>Condividi

Le stagioni determinano le forme: or le stagioni differiscono tra di esse; la medesima stagione differisce d . . . >>Segue

Ciò che è da gran tempo consueto, anche se è peggiore dell'inconsueto, di solito turba di meno; tuttavia tal . . . >>Segue

La vita è un regalo di Dio. Grazie, ma forse bastava il pensiero. >>Condividi

La sola arma che tollero, è un cavatappi. >>Condividi

 





Si è sapienti quando si beve bene:chi non sa bere, non sa nulla. >>Condividi

La mia vecchiaia avrà inizio quando smetterò di indignarmi. >>Condividi

Chi sta accanto al mandarino riceve molti onori. Chi sta vicino alle cucine riceve cibo. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Consiglio scappato, consiglio trovato. >>Condividi

I ricchi sono la feccia della terra in ogni paese. >>Condividi

Io amo Topolino più di qualsiasi donna che abbia mai conosciuto. >>Condividi

Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci p . . . >>Segue

VIVERE

L'occasione non fa solo i ladri, ma anche i grandi uomini. >>Condividi

Cosa è la recitazione se non menzogna e cosa è la buona recitazione se non menzogna convincente? >>Condividi

Uno stato di cose sempre lo stesso, genera l'inerzia: la varietà al contrario eccita il corpo e lo spirito a . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.