Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il bisogno avvelena i mali che non puo` guarire >>Condividi
|
|
False apparenze |
L'uomo si giudica male alla cera. >>Condividi
|
|
Critica |
Egli (Whitman) è l'America. La sua rozzezza è un puzzo estremamente forte, ma è l'America, Egli è il luogo v . . . >>Segue
|
|
|
Felicità non é avere tutto ciò che si desidera, ma desiderare tutto ciò che si ha. >>Condividi
|
|
|
Un buon amico è la mia parentela più vicina. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
I benefizi dei morti van presto in fumo. >>Condividi
|
Sono presto dimenticati. Si facciano dunque mentre che almeno fruttano verso noi gratitudine dell'aver noi voluto il bene. |
|
La lettura è per la mente quel che l'esercizio è per il corpo. >>Condividi
|
|
|
Ogni volta che si ama, è l'unica volta in cui si è mai amato. La differenza dell'oggetto non altera l'unicit . . . >>Segue
|
|
|
|
|
Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi. >>Condividi
|
|
|
Veneriamo un dio onnipotente negli stati blu (democratici) e non amiamo che gli agenti federali ficchino il . . . >>Segue
|
|
|
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggior danno possibile. >>Condividi
|
|
|
L'errore commesso in un calcolo è direttamente proporzionale alla importanza dello stesso ed inversamente pr . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
L'ignoranza e' temporanea, la stupidita' e' per sempre >>Condividi
|
|
|
Il credente: Io sono un credente, signore, afflitto dal dubbio che Dio non esista. L'ateo: Io, peggio. Sono . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Il Rinascimento non è un'epoca, ma un temperamento. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Obiezioni alla schiavitù sono in parte ideali e sentimentali. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
La vera scienza NON cade dalla pagina giù nello stomaco. >>Condividi
|
|
|
Quando il grano è ne' campi, è di Dio e de' Santi >>Condividi
|
(o è di tutti quanti). È sempre esposto a mille casi: ma Quando è su' granai (o solai) non se ne può aver senza denai. |
|
L'interesse è figliuolo del diavolo. >>Condividi
|
|
|
Non istanno bene due ghiotti a un tagliere. >>Condividi
|
|
|
|
La vendetta di Dio non piomba in fretta. >>Condividi
|
|
|
Chi vuole uccidere il suo nemico, consideri bene se proprio con ciò non lo renda, dentro di sé, eterno. . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La mala vicina dà l'ago senza il filo. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Le spezierie migliori stanno ne' sacchetti piccoli >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Troppo lungo non fu mai buono. >>Condividi
|
|
|
Qui metuit calamitatem, rare accipit. >>Condividi
|
Ogni cosa destinata ad innalzarsi nasce dal punto più basso! |
L’arciprete e lo sparviero |
Facezia dell’arciprete di Sancta Maria del Monte, che sta a Varese, che fu mandato legato al Duca ‘n iscambi . . . >>Segue
|
|
|
La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Gentilezza corre la prima al perdono. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Il mèle si fa leccare, perché è dolce. >>Condividi
|
|
Pagina 10 di 52
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
...