Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi vuol essere amato, gli convien procedere dolcemente. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
L'asino, per tristo che sia, se tu lo batti più del dovere tira calci. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Le buone parole acconciano i mali fatti. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Le buone parole non rompono i denti. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Lega più un vezzo che una collana. >>Condividi
|
|
|
Chi non risica non rosica. >>Condividi
|
|
|
Né malattia né prigionia non fece mai buon uomo. >>Condividi
|
|
|
La gente in America non si sente oppressa perché ha molte cose materiali. Ha un lavoro, da mangiare, soldi. . . . >>Segue
|
|
|
|
|
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione. >>Condividi
|
|
|
Le novità duran tre dì, e quando van di trotto, le non duran più d'otto. Cioè quando sono strepitose e in gr . . . >>Segue
|
|
|
Rana di palude sempre si salva e La rana avvezza nel pantano, se ell'è al monte torna al piano. Né per caldo . . . >>Segue
|
|
|
Adulazioni, Lodi, Lusinghe Ad ogni santo la sua candela. >>Condividi
|
|
|
A pagare e a morire cè sempre tempo. >>Condividi
|
|
|
Lo storico è un profeta che guarda all'indietro. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Muovi lite, acconcio non ti falla. >>Condividi
|
Detto di chi muove liti spallate per istrapparne, in via d'accordo, qualcosa. |
Giustizia, Liti |
Né a torto né a ragione, non ti lasciar mettere in prigione. >>Condividi
|
E al tempo del Serdonati si diceva: Dio mi guardi dalle prigioni del Duca. |
|
La buona società londinese conta migliaia di donne rimaste per loro libera scelta trentacinquenni per anni e . . . >>Segue
|
|
|
La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le . . . >>Segue
|
|
|
L'accumulo dei beni materiali non è il fine ultimo della vita. La vera liberazione dell'uomo sarà raggiunta . . . >>Segue
|
|
|
Paratae lacrimae insidias, non fletum indicant. >>Condividi
|
Le lacrime sempre pronte non indicano dolore ma tradimento! |
|
|
qualunque cosa accada occorre sempre conservare quello che è dentro i nostri cuori >>Condividi
|
|
|
Una via per il successo è cercare di conseguire dei risultati che siano un bene per l'intera collettività. . . . >>Segue
|
|
|
Una pesante nevicata scompare nel mare. Che silenzio! >>Condividi
|
|
|
La vita è soltanto un'altra morte. Il principio della vita, non la fine, è la morte. >>Condividi
|
|
|
È il tramonto e guardi il mare, >>Condividi
|
|
|
Povero Robinson! >>Condividi
|
|
|
Intelligenza militare è una contraddizione in termini. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi fa mercanzia e non la conosce, i suoi denari diventan mosche. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi ha denari da ricuperare, molte gite ha da fare. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi mette il suo in sangue, la sera ride e la mattina piange. >>Condividi
|
Cioè chi traffica in bestiame si trova a delle perdite imprevedute per malattie o altri casi cui van soggette le bestie. Ai contadini però, nonostante questo rischio, è altrove molto raccomandato l'industriarsi sulla stalla. |
Pagina 11 di 52
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
...