www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4342

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1797732

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°317

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°28

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°27

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°15

Karol Wojtyla

 N°14

Maestro ZEN

 N°13

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/10/2025

Pagina 15 di 52

... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Ho ottimi rapporti con le giovani che lavorano con me, perché sentono che posso aggiungere qualcosa che manc . . . >>Segue

Non ho mai chiesto niente a nessuno, perché mi dà molto fastidio chiedere. >>Condividi

La stanza parve inclinarsi, le pareti, il soffitto e il pavimento si trasformarono momentaneamente nelle ape . . . >>Segue

Prima di uscire ho apparecchiato la sua colazione. Sul sacchetto dei biscotti ho attaccato un post-it con la . . . >>Segue

Guadagno, Mercedi

Il molino non macina senz'acqua. >>Condividi

Giorno, Notte

Vegliare alla luna e dormire al sole, non fa né pro né onore. >>Condividi

Non abbiate paura! >>Condividi

Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini . . . >>Segue

 


Invece di sentirti in colpa o cercare scuse per delle azioni negative compiute in passato, incomincia ora ad . . . >>Segue

Io amo e vivo in silenzio ma dietro ogni sorriso nascondo una lacrima di dolore. >>Condividi

Il vero rivoluzionario è guidato da grandi sentimenti d'amore. >>Condividi

Il silenzio è una discussione portata avanti con altri mezzi. >>Condividi

Ira, Collera

L'ira fa il ricco odiato e il povero disprezzato. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Michele (29 settembre) il calore va in cielo. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Quando il villano è alla città, gli par d'essere il potestà. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Quando il villano tratta ben, la pioggia secca il fien. >>Condividi

Cose impossibili.

Il guerrigliero è un riformatore sociale, il quale impugna le armi per rispondere all'irata protesta del pop . . . >>Segue

L'unico modo di conoscere davvero i problemi è accostarsi a quanti vivono quei problemi e trarre da essi, da . . . >>Segue

Soldi

I soldi non fanno la felicità,dicono. Senza dubbio stanno parlando dei soldi degli altri. >>Condividi

Fatti e parole

Quando la va troppo ben, la superbia salta in piè. >>Condividi

 





Guerra, Milizia

Pace e vittoria son giudici in guerra. >>Condividi

Guerra, Milizia

Quando il re parte, la città sta male. >>Condividi

Dicesi in tempo di guerra, ma si adopera in traslato giocando a' Tre Setti.

Il mondo è un posto difficile, nessuno ne esce vivo. >>Condividi

Il problema del cinema come industria è che i film sono un'espressione d'arte, e il problema dei film come e . . . >>Segue

Amore

"Non si giudica chi si ama." >>Condividi

Il ragno e l’uva

Il ragno, stante infra all’uve, pigliava le mosche che in su tale uve si pascevan. Venne la vendemmia, e fu . . . >>Segue

La scienza è una cosa meravigliosa... per chi non deve guadagnarsi da vivere con essa. >>Condividi

La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno. >>Condividi

L'avvilimento della patria ha così sconvolto il suo cuore che s'appiglia con foga ai principî che giudica pi . . . >>Segue

Famiglia

Figliuoli piccoli, fastidi piccoli, figliuoli grandi, fastidi grandi. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.