www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4342

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.732

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°317

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°28

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°27

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°15

Karol Wojtyla

 N°14

Maestro ZEN

 N°13

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/10/2025

Pagina 18 di 52

... | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Dappertutto c'è un testimonio. E se non altri, vi sono la coscienza e Dio. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Nessuna giovane dee disperare di maritarsi. >>Condividi

Quando si tratta di beffarmi di qualcuno, non posso resistere. >>Condividi

Tanto va la rana al poggio, che ci lascia la pelle. >>Condividi

Tanto va la capra al cavolo, che ci lascia il pelo. >>Condividi

Tanto vola il parpaglione intorno al fuoco, che vi s'abbrucia. >>Condividi

Con le opere di carità ci chiudiamo le porte dell'inferno e ci apriamo il paradiso. >>Condividi

Domattina alle sei sarò giustiziato per un crimine che non ho commesso. Dovevo essere giustiziato alle cinqu . . . >>Segue

 


La speranza equivale alla rassegnazione. E vivere non è rassegnarsi. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Anno susinao, poche fastella. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, dolce dormire. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile e maggio son la chiave di tutto l'anno. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, esce la vecchia dal covile; e la giovane non vuole uscire. >>Condividi

Spiace essere giudicato per concorrenza sleale perché per me è come essere considerato un ladro, un uomo squ . . . >>Segue

Mia moglie è una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno è entrat . . . >>Segue

Frode, Rapina

La farina del Diavolo va tutta in crusca. >>Condividi

Ricordate di affrontare sempre la vita a testa alta. Qualunque cosa accada, comunque vadano le cose, bisogna . . . >>Segue

Il processo di una scoperta scientifica è un continuo conflitto di meraviglie. >>Condividi

L'uomo ordisce e la fortuna tesse. >>Condividi

Il potestà nuovo manda via il vecchio >>Condividi

 





Persino un proverbio non è proverbio finché la vita non ce l'ha illustrato. >>Condividi

Esperienza

Chi pon mèle in vaso nuovo, provi se tiene acqua. >>Condividi

Bisognerebbe non conoscerlo mai, l'amore. Continuare a sperarci... Ma che non venisse mai. >>Condividi

Nella vita succede a tutti di incontrare una troia. A pochissimi di conoscere una donna amante e onesta. Su . . . >>Segue

Giustizia, Liti

Chi dice parlamento, dice guastamento. >>Condividi

Antico proverbio fiorentino dei tempi della Repubblica: fare parlamento allora significava chiamare il popolo in piazza; il che ogni volta portava seco qualche mutazione nello Stato. ed era ogni volta cagione di scandali.

Chi sta saldo e costante nel proposito, vince ogni difficoltà. >>Condividi

Chi non c'è non c'entri; e chi c'è, non si sgomenti. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna si lagna, donna si duole, donna s'ammala, quando la vuole. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne son malate tredici mesi dell'anno. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne hanno quattro malattie all'anno, e tre bei mesi dura ogni malanno. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.