Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Mestieri, Professioni diverse |
L'entrata del prete vien cantando e va via zufolando. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi sta a sportello ne vede mezza. >>Condividi
|
I Fiorentini i giorni di festa aprivano solo l'uscietto del legname che chiudea bottega e donde non si vedevano che in parte le mercanzie. |
Mestieri, Professioni diverse |
Chi vuol lavor gentile, ordisca grosso e trami sottile. >>Condividi
|
Del tessere; ma può stare anche figuratamente. |
Mestieri, Professioni diverse |
A filar fine il cul se ne ride, a filar grosso si riempie il dosso. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi vuol udir novelle, al barbier si dicon belle. >>Condividi
|
Cioè nelle botteghe dei barbieri. |
Mestieri, Professioni diverse |
Chi vuol provar le pene dell'inferno, d'estate il fabbro e l'ortolan d'inverno. >>Condividi
|
E al contrario: D'inverno fornaio, d'estate tavernaio. |
|
Le virtù annoiano, le qualità lasciano indifferenti, i vizi rendono interessanti. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Tutto il bianco non è farina. >>Condividi
|
|
|
|
False apparenze |
Tutto il rosso non son ciliege. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Dove la donna domina e governa, ivi sovente la pace non sverna. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si governa per consiglio di donne, non può durare. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Dove son femmine e oche, non vi son parole poche. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donne e oche, tienne poche. >>Condividi
|
|
|
C'è un criterio quasi infallibile per stabilire se un uomo ti è veramente amico: il modo in cui riporta giud . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Ogni gravidanza ha la sua usanza. >>Condividi
|
Accenna ai vari effetti che in donna produce gravidanza. |
Frode, Rapina |
Chi più che non deve, prende, fila la corda che poi l'appende. >>Condividi
|
|
|
Se vuoi essere felice per un'ora ubriacati per un mese mangia il tuo maiale per sempre impara a pescare. . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Pasqua di Befana, la rapa perde l'anima. >>Condividi
|
Come dicesse, si vuota. I contadin chiamano pasqua tutte Ie feste maggiori. |
Economia domestica |
Né casa in un canto, né vigna in un campo. >>Condividi
|
La casa perché è pericolosa l'essere isolata, la vigna perché non sia guastata da quelli che passano. |
Economia domestica |
Né legna, né carbone non comprar quando piove. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
Nel mese di maggio fornisciti di legna e di formaggio. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Non lisciare il pelo al servitore. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Marito vecchio, meglio che nulla. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Quando la vedova si rimarita, la penitenza non è finita. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio il marito senza amore che con gelosia. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Un asin di vent'anni è più vecchio d'un uomo di sessanta. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Bel frizzo d'un vecchio a un giovane che millantavasi di sua fresca età. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
che fosse corrono istorie, ma nessuna bella o probabile; io ve la risparmio. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi cerca trova, e chi dorme sogna. >>Condividi
|
|
Pagina 19 di 52
... |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
...