www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4342

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.732

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°317

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°28

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°27

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°15

Karol Wojtyla

 N°14

Maestro ZEN

 N°13

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/10/2025

Pagina 21 di 52

... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Economia domestica

Buon pagatore non si cura di dar buon pegno. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Il campanello di camera è il peggio suono che si possa avere negli orecchi. >>Condividi

Cioè, i rimbrotti della moglie importuna.

Amore

La grandezza dell'amore sta soprattutto nel fatto che in esso tutti i diritti sono sospesi. >>Condividi

È proprio vero che la libertà è preziosa; così preziosa che dovrebbe essere razionata. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi è in tenuta, Iddio l'aiuta. >>Condividi

Cioè, in possesso: ed il concetto medesimo si suole esprimere in quest'altro modo: A cacciare un morto ce ne vuol quattro; a cacciare un vivo ce ne voglion ventiquattro. Altri dichiarano il concetto in questo modo: A cavar di casa un morto, ce ne vuol quattro dei vivi.

Giustizia, Liti

Chi fugge il giudizio, si perde. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Fidarsi alla buona stagione d'aprile, è come fare i conti innanzi l'oste. >>Condividi

Linda: - Ma tu cuoci solo cibi surgelati? Allen: - Cuocerli? E chi li cuoce? Io neanche li scongelo. Li succ . . . >>Segue

 


Minus saepe pecces, si scias quod nescias. >>Condividi

Spesso sbaglieresti meno se fossi conscio del tuo "non sapere"!

Donna, Matrimonio

Sette s'accordano in una scuffia, e due non s'accordano in un lenzuolo. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

A tutti i poeti manca un verso. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi conta sul futuro sovente s'inganna. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi erra nell'elezione, erra nel servigio. >>Condividi

Elezione è qui lo scegliere la cosa da fare (è l'oraziano lecta potenter, ecc.) chi non l'abbia scelta con sicurezza di se medesimo, riesce poi male nel servigio, che toscanamente vale opera o fatto qualunque.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi fa i conti avanti l'oste, gli convien farli due volte. >>Condividi

Quanno si incudine statte, quanno si martiello vatte. - Quando sei incudine statti, quando sei martello batt . . . >>Segue

'O mariuolo se sente sempe arrubbato. - Il ladro si sente sempre derubato. >>Condividi

A volte una ruvida stoffa nasconde un volto di velluto. >>Condividi

DENARO

Un bravo artista e' destinato ad essere infelice nella vita : ogni volta che ha fame e apre il suo sacco, vi . . . >>Segue

Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è anda . . . >>Segue

Se il giornalista è cieco vede solo le ombre. Se il giornalista non è cieco vedrà anche le luci. >>Condividi

 





Il concetto di rappresentare il male e poi distruggerlo è considerato importante, ma penso che ormai sia mar . . . >>Segue

Non abbattere mai una palizzata prima di conoscere la ragione per cui fu costruita. >>Condividi

VIVERE

La vita non e' che la continua meraviglia di esistere ! >>Condividi

Uno stato è politicamente libero, se le sue istituzioni politiche rendono di fatto possibile ai suoi cittadi . . . >>Segue

Io affermo che il nostro mondo, il mondo delle democrazie occidentali, non è certamente il migliore di tutti . . . >>Segue

La libertà politica è una condizione preliminare del libero uso della ragione di ogni individuo. >>Condividi

Non ci può essere nessuna storia del passato così come questo veramente accadde. Ci possono essere solo inte . . . >>Segue

Non esiste una storia nel senso in cui ne parla la maggior parte delle persone; e questa è almeno una ragion . . . >>Segue

Tutto quello che il mio ottimismo in relazione al presente può dare per il futuro è speranza. >>Condividi

VIVERE

Accadono cose che sono come domande ... passano i giorni, oppure gli anni e la vita risponde. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.